• Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed
  • Search Site

Parrocchia Santa Maria Addolorata

  • Home
  • SantuarioStoria Parrocchia
    • Storia del Santuario
    • Statua della Madonna
    • Miracolo della Corva
    • Miracoli e grazie
  • ComunitàServizi e attività
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale
    • Sacramenti
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici
    • Ministri della Santa Comunione
    • Servizio del canto
    • Unità Pastorale San Crispino
    • La Corva in Festa
    • Programma annuale
  • Formazionee associazioni
    • Iniziazione cristiana
    • Catechismo Prima Comunione
    • Preparazione alla Cresima
    • Corso per fidanzati
    • Giovani
    • Adulti e famiglie
    • Anziani
    • Volontariato
  • Gruppie associazioni
    • Azione Cattolica
    • Movimento dei Focolari
    • Associazione Mosaico
    • UNITALSI
    • Caritas – Il Samaritano
    • Altre
  • GalleriaFoto e video
    • Album Storico
    • Foto
    • Video
  • ContattiInformazioni
    • Parroco
    • Segreteria
    • Come raggiungerci
    • Accoglienza pellegrini
    • Donazioni deducibili
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale

You are here: Parrocchia Santa Maria Addolorata / Movimento dei Focolari

Archive for category: Movimento dei Focolari

  • ?

Più su! Camposcuola giovani diocesano del MD di Fermo

03 Set 2017 / 0 Comments / in Movimento dei Focolari, Senza categoria/by admin

Dal 7 luglio al 15 luglio 2017 a Mareson di Zoldo in provincia di Belluno si è svolto il corso di formazione dei giovani del Movimento Diocesano di Fermo e di Macerata. Al corso hanno partecipato i giovani dalla terza media al quarto superiore accompagnati da 6 sacerdoti e 13 animatori per un totale di 101 partecipanti. Il titolo del corso a cui ci siamo ispirati è stato “Più su” perché in quei giorni volevamo fare una esperienza di fede che ci portasse in alto, a Dio.
Abbiamo voluto essere vicini ai luoghi che hanno visto nascere e svilupparsi il Movimento dei Focolari, e due giorni del campo sono stati dedicati alla visita di Trento e Tonadico.
Queste due uscite sono state importanti per toccare con mano il carisma dell’Unità che in quei luoghi si è incarnato attraverso delle persone, in uno spazio e un tempo determinati. 
Il filo conduttore che ha legato ogni giornata è stato la storia di Chiara, dalla scoperta di Dio Amore, la scoperta di Gesù Abbandonato, al Patto con Foco, soffermandoci sulle tappe più saliente della sua vita e cercando di andare in profondità nel rapporto con Dio e con i fratelli.
Ad ogni giorno era abbinata una parola di vita e un simbolo che ci aiutava a ricordare la frase che ci impegnavamo a vivere. Al termine di ogni giornata, nella celebrazione della santa messa, abbiamo condiviso le esperienze vissute e abbiamo ringraziato per i tanti doni ricevuti.
Nella visita a Trento siamo stati accompagnati da due focolarini che ci hanno aiutati a rivivere l’esperienza dei primi tempi: la gioia che nasce dal vivere il Vangelo, la Provvidenza che si riceve nell’amare Dio presente nel prossimo, in particolare nei poveri, la nascita del primo focolare in piazza Cappuccini 2.
Il giorno seguente, ricordando la scoperta di Gesù Abbandonato, abbiamo capito che amando Gesù nel dolore sempre, subito e con gioia, come ci ha insegnato Chiara, abbiamo l’asso nella manica per uscire dalla piaga e trasformare ogni dolore in occasione di amore e di resurrezione.
Nella visita a Tonadico ci siamo soffermati nella Chiesetta dove Chiara con Foco ha sigillato il Patto. Qui anche noi, attraverso il canto, davanti a Gesù Eucarestia e alla Madonna abbiamo rinnovato il nostro voler camminare sulla strada dell’Ideale, per diffonderlo ovunque, ai nostri coetanei, ai nostri familiari.
Al termine della giornata, durante la santa messa, abbiamo suggellato il patto tra di noi, sul fondamento dell’Eucaristia che ci fa uno con Dio e tra noi.
Dopo la comunione ci siamo trattenuti in adorazione davanti a Gesù e attraverso alcune meditazioni e i canti abbiamo cercato di rinnovare il nostro dialogo con Dio così da vivere e sperimentare questa unione speciale.
Ciascuno, accendendo un lumino, ha offerto intenzioni di preghiera, richieste, ringraziamenti. I lumini accesi hanno così formato un cuore luminoso che abbracciava Gesù Eucarestia come segno del nostro voler essere quella piccola fiamma accesa che porta Dio nel mondo.
La giornata di venerdì è stata dedicata a Maria, presentata come forma del cristiano, modello da seguire attraverso Via Mariae, per realizzare anche nella nostra vita il disegno che Dio ha pensato per ciascuno di noi.
Il corso di formazione ci ha anche visti partecipi a due forum: uno sul rapporto con i media, la realtà virtuale, e l’accettazione di sé e un altro sul bullismo.
Ogni giornata era poi arricchita da canti, momenti di gioco, serate di animazione, attività ricreative animate con lo stile dell’amore reciproco.
Al termine del corso ci siamo sentiti ricaricati dai temi spirituali, dai momenti vissuti insieme, e siamo tornati alle nostre parrocchie, ognuno con la propria “valigia” modificata, ripulita, arricchita.

Ecco qualche stralcio delle impressioni di alcuni giovani:

«Questo corso per me è stata una vera folgorazione, perché come un lampo mi ha fatto vedere quello che prima non vedevo. Mi sono piaciuti i momenti di raccoglimento per gruppetti perché si riusciva a sentire l’unità di tutti coloro che ti stavano attorno».

«Il momento che ho preferito è stata la veglia, nella quale è come se si fosse creato un legame non visibile, come se da quel cuore fatto di candele partissero centinaia di fili d’oro che si univano. Ecco, durante quel momento, ho pensato: “Chiara ha vissuto la sua notte di stelle e lacrime, noi anche. Ma le lacrime erano le gocce di pioggia e le stelle eravamo noi”. È stato meraviglioso».

«Una giornata importante è stata quella del tema di Dio Amore e quella di Gesù Abbandonato.  Grazie anche alle esperienze, e grazie al fatto che durante l’incontro di gruppetto ci siamo potuti aprire, confidare i nostri problemi e trovare conforto, ho capito che ogni dolore che ci colpisce, è G.A, è uno step per avvicinarsi all’amore di Dio».

«Ho vissuto una esperienza magnifica. Ho imparato che Dio c’è sempre».

«Torno a casa con una carica diversa, e con il cuore pieno di gioia da diffondere negli altri».

Ed una responsabile ha scritto: «Chiara scoprì Dio amore e fu una folgorazione. La mia folgorazione quest’anno è stata scoprire che l’Ideale è ciò che ci riempie e da senso alla nostra vita. Noi siamo fatti per amare. La mia vita, se non è spesa a servizio dell’altro, non è completa non è pienamente vissuta. Dio, come ogni anno, mi ha donato una esperienza concreta del Paradiso fondato sull’amore reciproco. Noi giovani che viviamo l’Ideale abbiamo un’arma in più: la consapevolezza che il dolore esiste e può essere amato, perché quel dolore è Gesù».

20170709_092327
20170709_092753
20170709_093130
20170709_094708
20170709_094918
20170709_100703
20170709_100709
20170709_100727
20170709_101003
20170709_101013
20170709_101027
20170709_101029
20170709_101041
20170709_101049
20170709_182750
20170709_182803
20170709_182829
20170709_182858
20170709_191112_001
20170709_195311
20170709_195421
20170709_195606
20170709_200200
20170709_200205
20170709_200212
20170709_200220
20170709_203004
20170709_214641
20170709_215727
20170709_215743
20170709_221938
20170709_221944
20170710_094247
20170710_094250
20170710_095319
20170710_095343
20170710_095928
20170710_101324_001
20170710_103247
20170710_103851
20170710_112413
20170710_112440
20170710_112511
20170710_112544
20170710_112611
20170710_112627
20170710_112700
20170710_112739
20170710_121342
20170710_121345
20170710_121351
20170710_121401
20170710_121403
20170710_121409
20170710_121419
20170710_121442
20170710_143208
20170710_144954
20170710_162323
20170710_163142
20170710_165412
20170710_165445
20170710_165735
20170710_165932
20170710_170002
20170710_172209
20170710_172234
20170710_172249
20170710_174701
20170710_174719
20170710_181011
20170710_181928
20170710_182533
20170710_182852
20170710_183220
20170710_183411
20170710_183747
20170710_183941
20170710_191240
20170710_192410
20170710_193649
20170711_104111
20170711_105334
20170711_105349
20170711_105453
20170711_110629
20170711_111123
20170711_111511
20170711_112029
20170711_112109
20170711_112140
20170711_112920
20170711_113042
20170711_113544
20170711_113600
20170711_113616
20170711_114318
20170711_114330
20170711_114337
20170711_115124
20170711_115141
20170711_115146
20170711_115150
20170711_115646
20170711_115714
20170711_115947
20170711_120050
20170711_123629
20170711_124539
20170711_125609
20170711_143035
20170711_144919
20170711_145103
20170711_145124
20170711_145146
20170711_151145
20170711_151324
20170711_151418
20170711_151511
20170711_151603
20170711_151643
20170711_151733
20170711_200441
20170711_213046
20170711_213104
20170711_215341
IMG_20170711_213608_BURST002
dav
IMG_20170712_154222
sdr
IMG_20170712_192727
dig
sdr
IMG_20170713_150118
IMG_20170713_155100
IMG_20170713_155504
IMG_20170713_160449
IMG_20170713_160557
IMG_20170713_160711
dav
IMG_20170713_235328
IMG_20170714_000210
dav
IMG_20170714_155703
IMG_20170714_155857
IMG_20170714_160651
IMG_20170714_160720
IMG_20170714_161138
IMG_20170714_161313
IMG_20170714_161426_BURST005
IMG_20170714_163322
IMG_20170714_164446
IMG_20170714_225113
IMG_20170714_225124
IMG_20170714_225208
IMG_20170714_225448
sdr
1234678►

Vocazione sacerdotale – testimonianza di d. Paolo

15 Mag 2015 / 0 Comments / in Movimento dei Focolari, Video/by admin

07 maggio 2015. Alle ore ore 20.00, per il programma “Vocazione Sacerdotale”, in diretta su canale 602 Maria Vision, intervista-testimonianza di don Paolo Canale, Parroco della Parrocchia Santa Maria Addolorata di Porto S. Elpidio. 

video – prima parte
video – seconda parte
video – terza parte

Insieme è più bello

26 Apr 2015 / 0 Comments / in Foto, Movimento dei Focolari/by admin

19 aprile 2015. Espeirenza del Movimento Diocesano di Fermo (focolarini).

In questo anno ci siamo interrogati su come rinnovare il nostro impegno per una nuova evangelizzazione, a partire dall’invito di Papa Francesco ad uscire con coraggio e fiducia.
Per questo, abbiamo intrapreso un cammino di verifica della nostra vita come comunità parrocchiali e gruppi di impegnati che è culminato in un incontro di due giorni per responsabili, insieme alla segreteria diocesana. Dal confronto tra tutti sono emerse tante idee per incarnare questo nuovo slancio. I giovani hanno avanzato la proposta di realizzare un momento unitario, che coinvolgesse tutti i settori e le parrocchie in cui viviamo, per creare comunione tra di noi e, riprendendo le parole di Papa Francesco, “uscire incontro agli altri, farci noi vicini per portare la luce e la gioia della nostra fede”.
Organizzare una manifestazione così a largo nel nostro territorio ci ha impegnati concretamente su diversi fronti e ha fatto emergere i talenti di ciascuno.
Abbiamo puntato a promuovere l’ideale della fraternità in uno spirito di collaborazione, amicizia, crescita e stima reciproca, sulla base dei valori evangelici. Abbiamo sentito forte l’impegno a rendere tutti protagonisti.
Non sono mancate difficoltà, come quella di dover cambiare il luogo della manifestazione a poche settimane dall’evento, ma la stretta unità tra tutti ha reso questo possibile.
Ne è nato un evento diocesano, svoltosi domenica 19 Aprile, presso il Lungomare Nord di Porto Sant’Elpidio, dal titolo “Insieme è più bello”. Hanno partecipato oltre 600 persone, bambini, ragazzi, giovani e famiglie che hanno sperimentato la bellezza di stare insieme con semplicità e tanto divertimento. Attraverso 11 stand le comunità parrocchiali hanno presentato la loro vita, con cartelloni, foto, lavoretti e quanto la fantasia aveva loro suggerito. Inoltre, ogni parrocchia ha coinvolto i presenti con vari giochi, che hanno contribuito a creare un clima di famiglia e di festa. Non è mancato il contributo di varie realtà dell’Opera di Maria, con stand dedicati a Città Nuova, l’Economia di Comunione e il Movimento Politico per l’Unità. 
Sul palco si sono alternati alcuni gruppi musicali, come il nostro Hope, e performance di giovani. Sono stati letti brani di Chiara Lubich e lanciato il messaggio per una fratellanza universale.
Molti, a partire dall’amministrazione comunale che ci ha messo ha disposizione gli spazi e i gazebo, hanno sottolineato la positività della manifestazione, la bellezza di vedere tante persone in donazione, in modo gratuito. Numerosi genitori ci hanno ringraziato per le attività che svolgiamo nelle parrocchie e per lo stile del nostro stare insieme. Per tanti che hanno conosciuto il Movimento negli anni passati è stata l’occasione per riallacciare rapporti e sentire l’Ideale sempre vivo.
Il nostro vescovo, che non ha potuto partecipare alla manifestazione, non ha mancato di far giungere il suo saluto e soprattutto il suo apprezzamento, definendo la manifestazione un segno di speranza in un tempo non facile, soprattutto per le famiglie.
Infine, alla sera, stanchi ma felici, abbiamo sentito una grande gioia e gratitudine per aver vissuto un momento davvero speciale. Abbiamo sperimentato come insieme si possono vincere le paure, i pregiudizi e le stanchezze che a volte rischiano di frenare la nostra vita. Sentiamo che questa giornata prima di tutto ha fatto bene a noi, per ritrovare slancio e coraggio, e ci ha reso più consapevoli del tesoro che abbiamo e che possiamo donare a tutti. 

Ecco le foto delle attività del gruppo della Corva in preparazione alla manifestazione del 19 aprile. 

r_20150410_155754
r_20150410_155815
r_20150410_155820
r_20150410_155834
r_20150410_155842
r_20150410_155850
r_20150410_155855
r_20150410_160417
r_20150410_160422
r_20150410_160430
r_20150410_160441
r_20150410_160513
r_20150410_160525
r_20150410_160906
r_20150410_160911
r_20150410_160917
r_20150410_160930
r_20150410_160941
r_20150410_160946
r_20150410_160953
r_20150410_161357
r_20150410_161609
r_20150410_161700
r_20150410_161901
r_20150410_161935
r_20150410_161946
r_20150410_161955
r_20150410_162002
r_20150410_162339
r_20150410_162348
r_20150410_162404
r_20150410_162409
r_20150410_162827
r_20150417_174111
r_20150417_174152
r_20150417_174204
r_20150417_174218
r_20150417_174303
12►

Uscita ad Ussita domenica 25 gennaio 2015

12 Gen 2015 / 0 Comments / in Movimento dei Focolari, Senza categoria/by admin

25 gennaio 2015. Uscita sulla neve dal titolo Pattinaggio con le stelle, dei ragazzi e giovani del Movimento Diocesano di Fermo.  

Clicca sulla foto per andare all’album delle immagini dell’evento. 

Cena camposcuola settore ragazzi del Movimento Diocesano

05 Set 2014 / 0 Comments / in Foto, Movimento dei Focolari/by admin

4 settembre 2014. Corridonia, salone parrocchiale alla zona industriale. Dopo il corso di formazione dei ragazzi ci siamo ritrovati in più di 80 a Corridonia per stare insieme in allegria. Hanno partecipato da Ortezzano, Porto S. Giorgio, Porto S. Elpidio, Civitanova, Montecosaro, Montappone e Corridonia. Presto riprenderanno anche gli incontri nelle varie parrocchie. 

r_2014-09-04-20-10-03
r_2014-09-04-20-11-39
r_2014-09-04-20-12-04
r_2014-09-04-20-14-00
r_2014-09-04-21-41-57
r_2014-09-04-21-42-06
r_2014-09-04-21-42-18
r_2014-09-04-21-42-30
r_2014-09-04-21-42-43
r_2014-09-04-21-42-48
r_2014-09-04-21-42-59
r_2014-09-04-21-43-07
r_2014-09-04-21-43-28
r_2014-09-04-21-43-35
r_2014-09-04-21-43-49
r_2014-09-04-21-43-56
r_2014-09-04-21-57-06
r_2014-09-04-21-58-01
r_2014-09-04-22-20-56
r_2014-09-04-22-21-13
r_2014-09-04-22-21-51
r_2014-09-04-22-22-02
r_2014-09-04-22-22-17
r_2014-09-04-22-22-28
r_2014-09-04-22-24-26
r_2014-09-04-22-26-26
r_2014-09-04-22-26-30
r_2014-09-04-22-26-34
r_2014-09-04-22-26-39
r_2014-09-04-22-27-06
r_2014-09-04-22-27-20
r_2014-09-04-22-27-26
r_2014-09-04-22-27-34
r_2014-09-04-22-27-56
r_2014-09-04-22-28-02
r_2014-09-04-22-28-38
r_2014-09-04-22-30-10
r_2014-09-04-22-30-23
12►
  

GMG Convocazione diocesana dei giovani

13 Apr 2014 / 0 Comments / in Foto, Movimento dei Focolari/by admin

12 aprile 2014. Civitanova Marche.  Tema: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5, 3).

IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
12►

Messaggio di Papa Francesco ai giovani: 

Cari giovani,

è impresso nella mia memoria lo straordinario incontro che abbiamo vissuto a Rio de Janeiro, nella XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù: una grande festa della fede e della fraternità! La brava gente brasiliana ci ha accolto con le braccia spalancate, come la statua del Cristo Redentore che dall’alto del Corcovado domina il magnifico scenario della spiaggia di Copacabana. Sulle rive del mare Gesù ha rinnovato la sua chiamata affinché ognuno di noi diventi suo discepolo missionario, lo scopra come il tesoro più prezioso della propria vita e condivida questa ricchezza con gli altri, vicini e lontani, fino alle estreme periferie geografiche ed esistenziali del nostro tempo.

La prossima tappa del pellegrinaggio intercontinentale dei giovani sarà a Cracovia, nel 2016. Per scandire il nostro cammino, nei prossimi tre anni vorrei riflettere insieme a voi sulle Beatitudini evangeliche, che leggiamo nel Vangelo di san Matteo (5,1-12). Quest’anno inizieremo meditando sulla prima: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5,3); per il 2015 propongo «Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio» (Mt 5,8); e infine, nel 2016, il tema sarà «Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia» (Mt 5,7). Continua a leggere il messaggio del Papa

CostruiAmo la città – carnevale con i giovani del MD

07 Mar 2014 / 0 Comments / in Foto, Movimento dei Focolari, Senza categoria/by admin

02 marzo 2014. La nostra parrocchia ha ospitato anche quest’anno il carnevale dei giovani del Movimento Diocesano di Fermo (Focolari). Hanno partecipato tanti gruppi parrocchiali, che hanno dato vita ad uno spettacolo di maschere e di performance ispirato al tema della città e i suoi abitanti, accesa dal fuoco del vangelo. 

IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
123456►

Il “fagotto” in parrocchia

20 Feb 2014 / 0 Comments / in Foto, Movimento dei Focolari/by admin

16 febbraio 2014. Oggi ci siamo ritrovati in parrocchia per un incontro un po’ diverso dal solito. Sull’esempio di quanto fatto dai ragazzi del Movimento Diocesano, anche i genitori hanno provato a fare “fagotto”, a condividere il superfluo per metterlo in comune e sopperire alla necessità dei più bisognosi. Molti gli indumenti arrivati, come pure oggetti per la cucina, scarpe, una sedia ergonomica, uno scanner, un passeggino, ecc…
Insieme abbiamo riflettuto sulla necessità di una nuova cultura del dare. Abbiamo riletto le parole forti del Papa nella sua Evangelii Gaudium con cui dice «no ad un’economia dell’esclusione e della inequità» (n. 53) per cui: «Per poter sostenere uno stile di vita che esclude gli altri, o per potersi entusiasmare con questo ideale egoistico, si è sviluppata una globalizzazione dell’indifferenza. Quasi senza accorgercene, diventiamo incapaci di provare compassione dinanzi al grido di dolore degli altri, non piangiamo più davanti al dramma degli altri né ci interessa curarci di loro, come se tutto fosse una responsabilità a noi estranea che non ci compete. La cultura del benessere ci anestetizza e perdiamo la calma se il mercato offre qualcosa che non abbiamo ancora comprato, mentre tutte queste vite stroncate per mancanza di possibilità ci sembrano un mero spettacolo che non ci turba in alcun modo» (n. 54). 
A questa cultura egoistica e del superfluo va opposta una cultura che riscopra il primato dell’essere sull’avere e il valore del dare che si apre alla condivisone e comunione dei beni. Tale idea, nei secoli passati, era considerata appannaggio sopratutto di ordini religiosi e istituti, che si fondavano sul voto della povertà. Nel secolo scorso, sono stati tanti laici a riscoprire il valore evangelico della comunione dei beni, sul modello dei primi cristiani, e a proporre nuove forme di condivisone dei beni e di solidarietà concreta. 
In tale senso, anche l’esperienza del Movimento dei Focolari del fagotto può offrire un contributo semplice e significativo. Si tratta della messa in comune di oggetti che non usiamo più, ma che sono in buono stato, per metterli in comune, a disposizione degli altri. Nasce uno scambio proficuo, che attiva la carità e viene incontro alle necessità gli uni degli altri. Scriveva Chiara Lubich nel 1992: «Dare quello che abbiamo in sovrappiù o anche il necessario, se così ci suggerisce il cuore. Dare a chi non ha, sapendo che questo modo di impiegare le nostre cose rende un interesse smisurato, perché il nostro dare apre le mani di Dio ed egli, nella sua Provvidenza, ci riempie sovrabbondantissimamente per poter dare ancora e ricevere di nuovo e così poter venire incontro alle smisurate necessità di tutti». Ma cosa possiamo dare? «Diamo sempre; diamo un sorriso, una comprensione, un perdono, un ascolto; diamo la nostra intelligenza, la nostra volontà, la nostra disponibilità; diamo le nostre esperienze, le capacità». E nel ’95 affermava: «Se tutti vivessero il Vangelo, i grandi problemi nel mondo non esisterebbero, perché il Padre del Cielo interverrebbe a realizzare la promessa di Gesù: “… vi sarà dato”».
Infine, abbiamo ricordato le parole di san Basilio, che già nei primi secoli della chiesa affermava: «All’affamato appartiene il pane che metti in serbo; all’uomo nudo il mantello che conservi nei tuoi bauli; agli indigenti il denaro che tieni nascosto», mentre san Tommaso d’Aquino scriveva: «Quando i ricchi consumano per i loro fini personali il sovrappiù necessario alla sussistenza dei poveri, essi li derubano». 
Al termine della riflessione, in un clima di famiglia e di semplicità, tutti si sono avvicinati ai tavoli con le cose portate e diversi hanno trovato cose interessanti e utili, per loro o per famiglie che sapevano essere nel bisogno. Molto è rimasto. Quanto raccolto sarà portato al Samaritano di Porto S. Elpidio per essere ridistribuito per i poveri della città. 

IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
12►

Beati gli assetati di giustizia… Incontro diocesano dei ragazzi del MD

08 Feb 2014 / 0 Comments / in Foto, Movimento dei Focolari/by admin

8 febbraio 2014. Si è svolto alla Corva l’incontro diocesano dei ragazzi del Movimento dei Focolari. Hanno partecipato numerose parrocchie: da Porto S. Elpidio la nostra e quella della Faleriense, Corridonia, S. Maria Apparente, Montappone, Ortezzano, Montecosaro SS. Annunaziata. In tutto più di 100 ragazzi, a cui vanno aggiunti gli animatori.
Il gruppo della Corva ha accolto tutti con alcuni canti che hanno subito scaldato la sala. Sara e Roberto hanno lanciato un gioco per coinvolgere i ragazzi, in cui loro stessi dovevano decidere cosa era giusto e cosa era ingiusto. Alla luce del tema di d. Luigi sulla parola: «Beati gli affamati e assetati di giustizia, perché saranno saziati», hanno poi rivisto le loro scelte, confrontandole con quanto ci ha insegnato Gesù. Molto belle alcune esperienze di ragazzi che ci sono state presentate grazie ad un power point e quella di S. Maria Apparente, dove per Natale hanno realizzato dei lavoretti per comprare i giocattoli per i ragazzi di una casa famiglia. 
Il tempo ci ha permesso una manche a scalpo nel vicino campo da gioco e tutto si è concluso con un’abbondante merenda, grazie ai dolci realizzati dalle mamme.  

IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
12345►

D. Samuel celebra la sua prima messa alla Corva

02 Feb 2014 / 0 Comments / in Foto, Movimento dei Focolari, Senza categoria/by admin

2 febbraio 2014. Festa della Presentazione di Gesù al Tempio. D. Samuel Irakoze, dopo essere stato ordinato sacerdote lo scorso 28 dicembre 2013 dal suo vescovo in Burundi, ritornato in Italia, è tornato nella nostra parrocchia, per fare festa con noi. Egli ha già prestato servizio nella nostra comunità per tre anni, prima come seminarista e poi come diacono. Ora si trova come viceparroco nella Parrocchia dei S.S. Pietro Paolo e Donato di Corridonia. Con noi ha oggi celebrato la messa delle 10.00 con i bambini del catechismo, e quella delle 11.30 con i ragazzi e giovani. E’ seguito un momento di festa semplice e sentito, nel nostro salone. Ognuno ha condiviso il pranzo con gli altri e d. Samuel ci ha raccontato un po’ della sua ordinazione e della prima messa nel suo villaggio. Infine, abbiamo rivisto con lui le foto di tanti momenti vissuti insieme in questi tre anni, di cui non possiamo non ringraziare Dio. La sua presenza è stata un vero dono per tutti noi. 

IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
r_img_3430
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
r_img_3531
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
123456►

Page 1 of 41234

Associazione Mosaico

L’Associazione Mosaico è stata un’associazione sociale No-Profit nata il 24 giugno 2000 nell’ambito della Parrocchia S. Maria Addolorata di Porto S. Elpidio, con lo scopo di promuovere e sviluppare attività di carattere sportivo, culturale,  ricreativo, assistenziale e tempo libero, al fine di sollecitare la partecipazione popolare, l’impegno civile e sociale dei cittadini, nonché a manifestazioni e competizioni di ogni ordine e grado. Da qualche anno l’associazione ha sospeso le sue attività. 

Per informazioni:

Marco Antonelli
tell. 347 5304038

 

In evidenza

  • AVVISI PARROCCHIALI24 marzo 2021 - 08:00

    Il calendario della parrocchia è consultabile online sulla pagina www.parrocchiacorva.it. Per ricevere informazioni e vedere le dirette della santa messa è necessario seguire la pagina Facebook  Parrocchia Santa Maria Addolorata – Porto Sant’Elpidio – Corva  

  • Riaperto il Santuario della Corva30 luglio 2020 - 22:28

    Giovedì 23 luglio 2020 è stato riaperto al pubblico il Santuario della Corva con una messa presieduta dall’Arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio e la presenza dei parroci e del Sindaco di Porto Sant’Elpdio.  Vedi info capienza posti a sedere

  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”30 luglio 2020 - 22:22

    Ora è possibile seguire la santa messa dal Santuario della Corva anche sui social: – nella pagina Facebook Parrocchia Santa Maria Addolorata – Porto Sant’Elpidio – Corva – nel canale YouTube parrocchiacorva (apri il link su un’altra scheda cliccando con il tasto destro) Metti mi piace alla pagina Facebook e riceverai la notifica della diretta […]

  • Programma della Festa della Corva 202016 luglio 2020 - 16:31
  • Ripresa delle messe con il popolo16 maggio 2020 - 15:57

    Da lunedì 18 maggio riprende la SANTA MESSA con il popolo, secondo le norme di sicurezza stabilite dal protocollo d’intesa governo – chiesa italiana. Orario sante messe:    lunedì – venerdì     ore 9.00    sabato                    ore 19.00    domenica              […]

  • Diretta della santa messa – ogni giorno20 aprile 2020 - 11:47

    In questo tempo sarà possible seguire la santa messa in streaming      dal lunedì al sabato – ore 9.30     la domenica – ore 10.00 sulla pagina Facebook: Parrocchia Santa Maria Addolorata di Porto Sant’Elpidio – Corva  

  • Diretta delle celebrazioni della Settimana Santa 20204 aprile 2020 - 17:24

    Puoi rivedere le celebrazioni della settimana santa trasmesse in diretta streaming su Youtube: 5 aprile. Domenica delle Palme. Ore 10.00: Santa Messa. 9 aprile. Giovedì Santo Ore 17.00: Santa Messa “In coena Domini” 10 aprile. Venerdì Santo Ore 17.00: Liturgia della Passione 11 aprile. Sabato Santo Ore 23.00: Veglia Pasquale e Santa Messa 12 aprile. […]

  • Settimana Santa 20204 aprile 2020 - 10:52

    Unità Pastorale “San Crispino” – Porto Sant’Elpidio Parrocchie Sacro Cuore – Santissima Annunziata – Santa Maria Addolorata- San Pio X Carissimi, la nostra foto, già da sé, esprime alcuni messaggi: il numero 6 sarebbe imperfetto se non ci fosse il settimo prete, don Romolo, il 7 della perfezione, a far parte del gruppo. Lo salutiamo, mentre […]

  • Come vivere questo tempo2 aprile 2020 - 17:10
  • Emergenza Covid-192 aprile 2020 - 11:29

    A causa dell’emergenza Covid-19 le attività pastorali della parrocchia sono sospese, secondo quanto stabilito dai DPCM del governo italiano.  La chiesa rimane aperta alla preghiera personale. Occorre evitare assembramenti e bisogna mantenere la distanza di sicurezza suggerita dalle autorità. Nelle acquasantiere è stata tolta l’acqua santa. La santa messa vine celebrata, senza popolo. Le intenzioni […]

  • Programma cresima 201926 agosto 2019 - 15:11

    PROGRAMMA IN PREPARAZIONE ALLA SANTA CRESIMA DEL 6 OTTOBRE 2019 Sabato 7 settembre, ore 15.15-16.30, primo incontro per cresimandi Domenica 8 settembre, ore 10.30 santa messa e presentazione dei cresimandi alla comunità Sabato 14 settembre, ore 15.15-16.30, secondo incontro per cresimandi Domenica 22 settembre, ritiro per genitori, cresimandi, padrini e madrine.     L’incontro si terrà […]

  • Formazione catechisti 201924 agosto 2019 - 11:18

    L’unità Pastorale San Crispino di Porto Sant’Elpidio propone un Corso di formazione per catechisti, pensato per i catechisti della Prima Comunione e primi anni Cresima  prendendo in oggetto la fascia d’età dei bambini 7-11 anni. Il Corso si svolgerà sabato 7 settembre presso i locali della Parrocchia Santa Maria Addolorata (Corva) di Porto Sant’Elpidio. Il […]

RSS Quotidiano – Agenzia SIR

  • Papa all’udienza: “Nel Padre Nostro c’è tutto”. Imparare dagli anziani e da un pellegrino russo 21 aprile 2021
  • Pope at audience: “The Lord’s prayer: everything is there.” We all have something to learn from the elderly and from a Russian pilgrim 21 aprile 2021
  • Centinaia i sacerdoti, vescovi, religiosi e suore morti per il Covid-19. Mons. Lozano (Celam): “Molti contagiati nei quartieri popolari, negli ospedali. Portavano consolazione ai poveri” 21 aprile 2021
  • Vocazione monastica: non oliera che conserva, ma lampada che permette all’olio di consumarsi ardendo 21 aprile 2021
  • Hundreds of priests, bishops, priests and nuns killed by Covid-19. Msgr. Lozano (CELAM): “Many were infected in low-income neighbourhoods and in hospitals. They brought consolation to the poor” 21 aprile 2021

Gallery

IF IF IF r_dsc07523 IF r_20130727_204209 IF IF IF IF IF IF di-don-gianni-008 20170726_223613 20170709_182829

Articoli Recenti

  • AVVISI PARROCCHIALI
  • Riaperto il Santuario della Corva
  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”
  • Programma della Festa della Corva 2020
  • Ripresa delle messe con il popolo
  • Diretta della santa messa – ogni giorno
  • Diretta delle celebrazioni della Settimana Santa 2020
  • Settimana Santa 2020
  • Come vivere questo tempo
  • Emergenza Covid-19

Link utili

  • Arcidiocesi di Fermo – sito ufficiale
  • Azione Cattolica Italiana
  • iBreviary – le preghiere di ogni giono
  • il Meteo – previsioni su Porto S. Elpidio
  • La Voce delle Marche
  • Movimento dei Focolari

Archivi

© Copyright - Parrocchia Santa Maria Addolorata - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed