• Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed
  • Search Site

Parrocchia Santa Maria Addolorata

  • Home
  • SantuarioStoria Parrocchia
    • Storia del Santuario
    • Statua della Madonna
    • Miracolo della Corva
    • Miracoli e grazie
  • ComunitàServizi e attività
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale
    • Sacramenti
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici
    • Ministri della Santa Comunione
    • Servizio del canto
    • Unità Pastorale San Crispino
    • La Corva in Festa
    • Programma annuale
  • Formazionee associazioni
    • Iniziazione cristiana
    • Catechismo Prima Comunione
    • Preparazione alla Cresima
    • Corso per fidanzati
    • Giovani
    • Adulti e famiglie
    • Anziani
    • Volontariato
  • Gruppie associazioni
    • Azione Cattolica
    • Movimento dei Focolari
    • Associazione Mosaico
    • UNITALSI
    • Caritas – Il Samaritano
    • Altre
  • GalleriaFoto e video
    • Album Storico
    • Foto
    • Video
  • ContattiInformazioni
    • Parroco
    • Segreteria
    • Come raggiungerci
    • Accoglienza pellegrini
    • Donazioni deducibili
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale

You are here: Parrocchia Santa Maria Addolorata / Associazione Mosaico

Archive for category: Associazione Mosaico

Carnival Party dell’Associazione Mosaico

07 Mar 2014 / 0 Comments / in Associazione Mosaico, Foto/by admin

01 marzo 2014. Anche quest’anno un grande successo con tante famiglie e bambini. 

IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
1234►

La condanna del giusto

24 Mar 2013 / 0 Comments / in Associazione Mosaico, Foto/by admin

23 marzo 2013. Anche quest’anno la settimana santa si è aperta con la rappresentazione della passione di Cristo “La condanna del giusto”, organizzata dall’Associazione Mosaico di Porto S. Elpidio, con la partecipazione di numerosi figuranti. Lo “spettacolo” (per usare le parole di S. Luca) ha avuto avvio presso il cortile interno di Villa Murri, che ha offerto una cornice naturale all’evento storico più rappresentato dell’intera umanità. Dopo la cattura, il processo e la condanna a morte, il corteo storico ha lasciato la Villa per  imboccare la nuova via Einaudi e salire alla Corva, dove ha avuto luogo la crocifissione. Numerosi gli spettatori che hanno assistito all’evento con un religioso silenzio e grande partecipazione emotiva. 

r_img_5151
r_img_5152
r_img_5153
r_img_5154
r_img_5155
r_img_5160
r_img_5161
r_img_5164
r_img_5168
r_img_5170
r_img_5171
r_img_5173
r_img_5174
r_img_5175
r_img_5182
r_img_5185
r_img_5189
r_img_5193
r_img_5196
r_img_5197
r_img_5204
r_img_5205
r_img_5211
r_img_5213
r_img_5215
r_img_5216
r_img_5220
r_img_5222
r_img_5223
r_img_5227
r_img_5228
r_img_5230
r_img_5231
r_img_5232
r_img_5233
r_img_5234
r_img_5238
r_img_5249
r_img_5250
r_img_5252
r_img_5253
r_img_5254
r_img_5255
r_img_5257
r_img_5258
r_img_5259
r_img_5260
r_img_5261
r_img_5262
r_img_5263
r_img_5264
r_img_5266
r_img_5268
r_img_5269
r_img_5270
r_img_5271
r_img_5272
r_img_5273
r_img_5274
r_img_5275
r_img_5276
r_img_5277
r_img_5278
r_img_5279
r_img_5282
r_img_5283
r_img_5284
r_img_5286
r_img_5287
r_img_5288
r_img_5290
r_img_5291
r_img_5292
r_img_5294
r_img_5295
r_img_5296
r_img_5297
r_img_5298
r_img_5299
r_img_5300
r_img_5301
r_img_5302
r_img_5303
r_img_5305
r_img_5308
r_img_5313
r_img_5315
r_img_5316
r_img_5318
r_img_5319
r_img_5320
r_img_5321
r_img_5328
r_img_5331
r_img_5332
r_img_5342
r_img_5343
r_img_5347
r_img_5351
r_img_5355
r_img_5369
r_img_5383
r_img_5394
r_img_5404
r_img_5405
r_img_5406
r_img_5407
r_img_5409
r_img_5412
r_img_5413
r_img_5414
r_img_5415
r_img_5416
r_img_5417
r_img_5418
r_img_5425
r_img_5433
r_img_5436
r_img_5437
r_img_5438
r_img_5439
r_img_5453
r_img_5462
r_img_5469
r_img_5477
r_img_5487
r_img_5509
r_img_5534
r_img_5538
r_img_5549
r_img_5558
r_img_5586
r_img_5588
r_img_5602
r_img_5698
r_img_5705
r_img_5709
r_img_5721
r_img_5731
r_img_5759
r_img_5763
r_img_5771
r_img_5775
r_img_5794
r_img_5795
r_img_5797
r_img_5798
r_img_5803
r_img_5804
r_img_5805
r_img_5806
r_img_5807
r_img_5808
r_img_5809
r_img_5811
r_img_5812
r_img_5813
r_img_5820
r_img_5821
r_img_5826
r_img_5837
r_img_5859
r_img_5860
r_img_5866
r_img_5871
r_img_5883
r_img_5893
r_img_5894
r_img_5909
r_img_5911
r_img_5915
r_img_5929
r_img_5930
r_img_5932
r_img_5933
r_img_5935
r_img_5937
r_img_5940
r_img_5941
r_img_5943
r_img_5946
r_img_5948
r_img_5949
r_img_5950
r_img_5951
r_img_5954
r_img_5958
r_img_5961
12348910►

Carnival Party – Festa di carnevale dell’Associazione Mosaico

10 Feb 2013 / 0 Comments / in Associazione Mosaico, Foto/by admin

9 febbraio 2013. Ha riscosso un grande successo la festa di carnevale parrocchiale organizzata dall’Associazione Mosaico della Corva. Hanno partecipato in circa 230 persone, per lo più giovani e famiglie. “Gli indimenticabili” hanno coinvolto tutti i presenti con le loro battute, mentre i bambini hanno avuto un loro programma in una delle stanze dell’oratorio. La cena a buffet si è distinta soprattutto per i dolci fatti a casa e per le genuinità dei prodotti caserecci. La musica coinvolgente ha fatto il resto. 

dsc06783
dsc06784
dsc06785
dsc06786
dsc06789
dsc06790
dsc06791
dsc06794
dsc06796
dsc06798
dsc06799
dsc06800
dsc06801
dsc06802
dsc06803
dsc06804
dsc06805
dsc06806
dsc06807
dsc06808
dsc06809
dsc06810
dsc06811
dsc06814
dsc06815
dsc06816
dsc06817
dsc06818
dsc06820
dsc06822
dsc06824
dsc06825
dsc06826
dsc06827
dsc06828
dsc06829
dsc06830
dsc06831
dsc06832
dsc06833
dsc06835
dsc06836
dsc06837
dsc06838
dsc06841
dsc06842
dsc06843
dsc06844
dsc06845
dsc06847
dsc06848
dsc06849
dsc06850
dsc06854
dsc06855
dsc06857
dsc06861
dsc06863
dsc06864
dsc06865
dsc06866
dsc06867
dsc06868
dsc06869
dsc06870
dsc06871
dsc06872
dsc06873
dsc06875
dsc06876
dsc06877
dsc06878
dsc06879
dsc06880
dsc06881
dsc06882
dsc06883
dsc06885
dsc06887
dsc06889
1234►
  • IF
  • IF
  • IF
  • IF
  • IF
  • IF
  • IF
  • IF
  • IF
  • IF
  • IF
  • IF
  • IF

La condanna del giusto

15 Mar 2012 / 0 Comments / in Associazione Mosaico/by admin

Rievocazione sacra della passione, morte e risurrezione di Gesù

Sabato 31 marzo, ore 21.30, inizio presso Villa Murri di Porto S. Elpidio

  • processo e condanna
  • flagellazione e incoronazione di spine
  • salita al calvario e corteo storico
  • Via Crucis risalendo via Einaudi
  • crocifissione e morte
  • deposizione nella tomba e risurrezione

Download:
Volantino Passione 2012
Volantino Passione 2012 A5
Volantino Passione 2012 color A4
Volantino Passione 2012 color doppio
Volantino Passione 2012 BN A4
Volantino Passione 2012 BN doppio

 

Festa di Carnevale dell’Associazione Mosaico

19 Feb 2012 / 0 Comments / in Associazione Mosaico, Foto/by admin

18 febbraio 2012 . Per la prima volta l’Associazione Mosaico ha proposto in parrocchia una cena con festa di Carnevale: il Carnival Party. La festa ha riscosso un’ampia partecipazioni di giovani e famiglie. La cena a buffet è stata apprezzata da tutti, e l’animazione è stata coinvolgente. Senz’altro un ottima esperienza di riproporre.

IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
12►

UNITALSI

L’UNITALSI, fondata nel 1903, è un’associazione di fedeli che in forza della loro fede e del loro particolare carisma di carità si propongono di incrementare la vita spirituale degli aderenti e di promuovere un’azione di evangelizzazione e di apostolato verso e con gli ammalati ed i disabili, attraverso l’opera di volontari che si fanno anche carico delle relative spese pur di alleviarne disagi e difficoltà. Negli anni del fascismo, l’UNITALSI, per le sue particolari connotazioni, fu l’unica associazione cattolica a non essere sciolta. Ma dopo le leggi sulle sanzioni internazionali decretate contro l’Italia, nel 1935, venne obbligata a contingentare i treni a Lourdes. A causa di questa contingenza politica, il Segretario Generale di allora, il Principe Don Enzo di Napoli Rampolla, cominciò ad organizzare i pellegrinaggi a Loreto, che continuarono anche durante la seconda guerra mondiale, quando fu impossibile raggiungere Lourdes.

La ripresa delle attività dell’Associazione dopo il 1945 è stata sempre in costante aumento. Oggi l’UNITALSI conta oltre trecentomila aderenti: uomini, donne, bambini, sani, ammalati, disabili, senza distinzione di età, cultura, posizione economica, sociale e professionale. Le attività dell’UNITALSI si estendono oggi su tutto il territorio nazionale grazie ad una struttura organizzativa ed amministrativa che comprende 19 Sezioni e 2 Delegazioni, che sono a loro volta ripartite in 255 Sottosezioni, le quali generalmente coincidono con le Diocesi. 

L’attività dell’UNITALSI si esplica principalmente nell’organizzazione dei pellegrinaggi ai Santuari di Lourdes, Loreto, Fatima e Banneux, dove vengono accompagnati gli ammalati ed i disabili. In totale 158 treni ed alcuni aerei ogni anno partono da tutte le Regioni di Italia con oltre 120.000 persone a bordo dirette ai Santuari per un cammino di fede e di speranza. 

Da qualche anno grazie allo spirito innovativo sempre più emergente, l’Associazione oltre ai pellegrinaggi, ha realizzato iniziative di grande significato spirituale e sociale, sia a livello locale attraverso attività di assistenza domiciliare, l’organizzazione di soggiorni estivi ed invernali e quant’altro necessario per cancellare ogni forma di emarginazione e di discriminazione verso coloro che sono ammalati e disabili, sia a livello nazionale.

 La storia dell’Unitalsi ha un legame particolare con il Santuario Mariano di Lourdes che, ancora dopo più di cento anni dalla fondazione dell’Associazione, è la meta privilegiata dei propri pellegrinaggi. Era il 1903 quando il fondatore, Giovanni Battista Tomassi, figlio dell’amministratore dei Principi Barberini, partecipò al suo primo pellegrinaggio. Era un ragazzo poco più che ventenne, affetto da una grave forma di artrite deformante irreversibile che lo costringeva in carrozzella da quasi dieci anni; molto sofferente nel corpo e nello spirito per la sua ribellione a Dio e alla Chiesa. Avendo saputo dell’organizzazione di un pellegrinaggio a Lourdes, Tomassi chiese di parteciparvi con una precisa intenzione: giungere dinanzi la grotta di Massabielle e, qualora non avesse ottenuto la guarigione, togliersi la vita con un gesto clamoroso. Ma ciò, fortunatamente, non accadde. Davanti alla Grotta dove l’Immacolata era apparsa a Santa Bernadette, venne colpito dalla presenza dei volontari e dal loro amorevole servizio vedendo quanto la condivisione dei volontari regalava conforto, speranza e serenità ai sofferenti. Al centro della nostra storia c’è, quindi, la carità vissuta come servizio gratuito dagli oltre centomila aderenti, uomini, donne, bambini, sani, ammalati, disabili, senza distinzione di età, cultura, posizione economica, sociale e professionale.

 

Il gruppo parrocchiale dell’UNITALSI è collegato con gli altri gruppi dell’Unità Pastorale San Crispino e ha un coordinamento cittadino.

Per informazioni:

Vanessa Concetti   
tel. 339 1045962
e-mail: vanessaconcetti@libero.it 

 

In evidenza

  • AVVISI PARROCCHIALI20 dicembre 2020 - 18:00

    Domenica 20 dicembre 2020 Il calendario della parrocchia è consultabile online sulla pagina www.parrocchiacorva.it. Per ricevere informazioni e vedere le dirette della santa messa è necessario seguire la pagina Facebook  Parrocchia Santa Maria Addolorata – Porto Sant’Elpidio – Corva  

  • Riaperto il Santuario della Corva30 luglio 2020 - 22:28

    Giovedì 23 luglio 2020 è stato riaperto al pubblico il Santuario della Corva con una messa presieduta dall’Arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio e la presenza dei parroci e del Sindaco di Porto Sant’Elpdio.  Vedi info capienza posti a sedere

  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”30 luglio 2020 - 22:22

    Ora è possibile seguire la santa messa dal Santuario della Corva anche sui social: – nella pagina Facebook Parrocchia Santa Maria Addolorata – Porto Sant’Elpidio – Corva – nel canale YouTube parrocchiacorva (apri il link su un’altra scheda cliccando con il tasto destro) Metti mi piace alla pagina Facebook e riceverai la notifica della diretta […]

  • Programma della Festa della Corva 202016 luglio 2020 - 16:31
  • Ripresa delle messe con il popolo16 maggio 2020 - 15:57

    Da lunedì 18 maggio riprende la SANTA MESSA con il popolo, secondo le norme di sicurezza stabilite dal protocollo d’intesa governo – chiesa italiana. Orario sante messe:    lunedì – venerdì     ore 9.00    sabato                    ore 19.00    domenica              […]

  • Diretta della santa messa – ogni giorno20 aprile 2020 - 11:47

    In questo tempo sarà possible seguire la santa messa in streaming      dal lunedì al sabato – ore 9.30     la domenica – ore 10.00 sulla pagina Facebook: Parrocchia Santa Maria Addolorata di Porto Sant’Elpidio – Corva  

  • Diretta delle celebrazioni della Settimana Santa 20204 aprile 2020 - 17:24

    Puoi rivedere le celebrazioni della settimana santa trasmesse in diretta streaming su Youtube: 5 aprile. Domenica delle Palme. Ore 10.00: Santa Messa. 9 aprile. Giovedì Santo Ore 17.00: Santa Messa “In coena Domini” 10 aprile. Venerdì Santo Ore 17.00: Liturgia della Passione 11 aprile. Sabato Santo Ore 23.00: Veglia Pasquale e Santa Messa 12 aprile. […]

  • Settimana Santa 20204 aprile 2020 - 10:52

    Unità Pastorale “San Crispino” – Porto Sant’Elpidio Parrocchie Sacro Cuore – Santissima Annunziata – Santa Maria Addolorata- San Pio X Carissimi, la nostra foto, già da sé, esprime alcuni messaggi: il numero 6 sarebbe imperfetto se non ci fosse il settimo prete, don Romolo, il 7 della perfezione, a far parte del gruppo. Lo salutiamo, mentre […]

  • Come vivere questo tempo2 aprile 2020 - 17:10
  • Emergenza Covid-192 aprile 2020 - 11:29

    A causa dell’emergenza Covid-19 le attività pastorali della parrocchia sono sospese, secondo quanto stabilito dai DPCM del governo italiano.  La chiesa rimane aperta alla preghiera personale. Occorre evitare assembramenti e bisogna mantenere la distanza di sicurezza suggerita dalle autorità. Nelle acquasantiere è stata tolta l’acqua santa. La santa messa vine celebrata, senza popolo. Le intenzioni […]

  • Programma cresima 201926 agosto 2019 - 15:11

    PROGRAMMA IN PREPARAZIONE ALLA SANTA CRESIMA DEL 6 OTTOBRE 2019 Sabato 7 settembre, ore 15.15-16.30, primo incontro per cresimandi Domenica 8 settembre, ore 10.30 santa messa e presentazione dei cresimandi alla comunità Sabato 14 settembre, ore 15.15-16.30, secondo incontro per cresimandi Domenica 22 settembre, ritiro per genitori, cresimandi, padrini e madrine.     L’incontro si terrà […]

  • Formazione catechisti 201924 agosto 2019 - 11:18

    L’unità Pastorale San Crispino di Porto Sant’Elpidio propone un Corso di formazione per catechisti, pensato per i catechisti della Prima Comunione e primi anni Cresima  prendendo in oggetto la fascia d’età dei bambini 7-11 anni. Il Corso si svolgerà sabato 7 settembre presso i locali della Parrocchia Santa Maria Addolorata (Corva) di Porto Sant’Elpidio. Il […]

RSS Quotidiano – Agenzia SIR

  • La fiducia all’esecutivo non basta, c’è bisogno di restituire la fiducia ai cittadini 19 gennaio 2021
  • Spazi sociali e di comunità negli immobili confiscati ai clan. Don Panizza: “Se vogliamo cambiare le cose è ora di farlo tutti insieme” 19 gennaio 2021
  • Beni confiscati. Da Nord a Sud esperienze positive di riutilizzo come a Genova e ad Acquaviva delle Fonti 19 gennaio 2021
  • “Discernimento morale”: le Chiese di fronte alle questioni etiche e alle pagine più buie della storia mondiale 19 gennaio 2021
  • “Moral discernment”: the Churches address ethical issues and the darkest chapters of world history 19 gennaio 2021

Gallery

IF IF IF r_img_5316 IF IF IF IF IF 20160726_192803 20170729_001616 20170730_223214 20170711_105334 IF IF

Articoli Recenti

  • AVVISI PARROCCHIALI
  • Riaperto il Santuario della Corva
  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”
  • Programma della Festa della Corva 2020
  • Ripresa delle messe con il popolo
  • Diretta della santa messa – ogni giorno
  • Diretta delle celebrazioni della Settimana Santa 2020
  • Settimana Santa 2020
  • Come vivere questo tempo
  • Emergenza Covid-19

Link utili

  • Arcidiocesi di Fermo – sito ufficiale
  • Azione Cattolica Italiana
  • iBreviary – le preghiere di ogni giono
  • il Meteo – previsioni su Porto S. Elpidio
  • La Voce delle Marche
  • Movimento dei Focolari

Archivi

© Copyright - Parrocchia Santa Maria Addolorata - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed