• Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed
  • Search Site

Parrocchia Santa Maria Addolorata

  • Home
  • SantuarioStoria Parrocchia
    • Storia del Santuario
    • Statua della Madonna
    • Miracolo della Corva
    • Miracoli e grazie
  • ComunitàServizi e attività
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale
    • Sacramenti
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici
    • Ministri della Santa Comunione
    • Servizio del canto
    • Unità Pastorale San Crispino
    • La Corva in Festa
    • Programma annuale
  • Formazionee associazioni
    • Iniziazione cristiana
    • Catechismo Prima Comunione
    • Preparazione alla Cresima
    • Corso per fidanzati
    • Giovani
    • Adulti e famiglie
    • Anziani
    • Volontariato
  • Gruppie associazioni
    • Azione Cattolica
    • Movimento dei Focolari
    • Associazione Mosaico
    • UNITALSI
    • Caritas – Il Samaritano
    • Altre
  • GalleriaFoto e video
    • Album Storico
    • Foto
    • Video
  • ContattiInformazioni
    • Parroco
    • Segreteria
    • Come raggiungerci
    • Accoglienza pellegrini
    • Donazioni deducibili
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale

You are here: Parrocchia Santa Maria Addolorata / Miracoli e grazie

Miracoli e grazie

Numerose sono le grazie avvenute per intercessione della Madonna della Corva. Le prime confermano in modo straordinario l’evento miracoloso e sono annotate dall’allora parroco d. Filippo Toscani:

  • 26 luglio 1829 riacquista la vista Orazio di Pasquale Casciotta di Capodarco
  • 31 luglio 1829 fu guarito Lorenzo Mataloni di Morrovalle, i cui familiari erano venuti a chiedere una grazia
  • 2 agosto 1829 fu guarito un infermo di nome Domenico Mancini di Pasquale
  • 15 agosto 1829 fu guarito uno storpio di nome Domenico Mezzabotta di Fermo
  • nello stesso giorno una bambina, muta dalla nascita, iniziò a parlare, si chiamava Antonia di Vincenzo Michelini del Porto di Fermo
  • nello stesso giorno fu guarita una donna inferma, certa Franca vedova di Liborio Mazzocca di S. Giusto
  • il 28 agosto 1829 riacquistò la vista uno uomo di 71 anni, cieco dall’età di 3 anni, tale Domenico Antonio Cicconi di Monte Leone…

L’elenco continua e tante sono le grazie ricevute. Lo testimoniavano le numerose grucce e gli ex voto di cui ben presto si riempì la chiesa e di cui si ha ancora memoria. Gran parte di essi purtroppo sono andati perduti. Oggi restano, a lato dell’altare, diversi ex voto che testimoniano guarigioni di ammalati e ritorno di soldati dal fronte nel tempo di guerra.

Anche recentemente, numerose sono le persone che affermano di aver avuto grazie dalla Madonna, qui venerata. La tradizione vuole che si ponga un indumento sotto il manto della Madonna e si preghi per l’ammalato. Molti vengono ad affidarsi alla vergine per motivi di salute, per interventi chirurgici o per il buon esito di importanti cure.

Un fatto di cui sono testimone in prima persona e che vorrei qui menzionare è la riuscita di un difficilissimo intervento a Nicholas Sbaffoni, il quale è mio nipote e per il quale tutti i parrocchiani si erano stretti in preghiera, chiedendo la salvezza della sua vita. Il 20 agosto 2010 era stato travolto da un albero mentre andava in scooter. Portato con l’eliambulanza ad Ancona, i medici non davano possibilità di sopravvivenza. I giovani della sua parrocchia, di Santa Maria Apparente in Civitanova Marche, hanno chiesto un miracolo, per intercessione di Chiara Luce Badano, una giovane oggi Beata. E così è stato. Nicholas necessitava di un trapianto di tutti gli organi addominali. A distanza di più di un mese dall’incidente, il 1 ottobre, dopo aver celebrato la messa, una voce interiore mi spinse a rimanere a lungo in Santuario per pregare per mio nipote. La voce si faceva sempre più insistente: «prega per la riuscita dell’operazione, perché oggi arriva il trapianto». Ero un po’ frastornato da questo fatto e non sapevo se dirlo ai miei parenti, per non creare false speranze. Mi sono detto: il giorno ha 24 ore, vediamo se oggi arriva il trapianto. La sera dello stesso giorno mia madre mi avvisava che c’era un donatore. Forse nemmeno noi eravamo coscienti della grazia che di lì a poco avremmo ricevuto. Ce ne siamo resi conto i giorni seguenti, quando tutti i giornali nazionali hanno riportato la notizia, come il trapianto più difficile (otto organi) mai eseguito prima in Italia. Un anno dopo, in occasione della festa patronale della Corva, Nicholas e i giovani di Santa Maria Apparente hanno potuto donare a tutti la loro testimonianza.

In evidenza

  • AVVISI PARROCCHIALI18 marzo 2022 - 08:00

    Ecco alcune indicazioni concrete per l’accoglienza e gli aiuti alle persone provenienti dall’Ucraina che verranno accolte a Porto Sant’Elpidio.     Si ringrazia coloro che già si sono attivati nella rete di solidarietà spontanea nata dalla presenza di famiglie Ucraine e Polacche nel nostro territorio per l’invio di generi di prima necessità in Ucraina.   […]

  • Riaperto il Santuario della Corva30 luglio 2020 - 22:28

    Giovedì 23 luglio 2020 è stato riaperto al pubblico il Santuario della Corva con una messa presieduta dall’Arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio e la presenza dei parroci e del Sindaco di Porto Sant’Elpdio.  Vedi info capienza posti a sedere

  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”30 luglio 2020 - 22:22

    Ora è possibile seguire la santa messa dal Santuario della Corva anche sui social: – nella pagina Facebook Parrocchia Santa Maria Addolorata – Porto Sant’Elpidio – Corva – nel canale YouTube parrocchiacorva (apri il link su un’altra scheda cliccando con il tasto destro) Metti mi piace alla pagina Facebook e riceverai la notifica della diretta […]

  • Programma della Festa della Corva 202016 luglio 2020 - 16:31
  • Ripresa delle messe con il popolo16 maggio 2020 - 15:57

    Da lunedì 18 maggio riprende la SANTA MESSA con il popolo, secondo le norme di sicurezza stabilite dal protocollo d’intesa governo – chiesa italiana. Orario sante messe:    lunedì – venerdì     ore 9.00    sabato                    ore 19.00    domenica              […]

  • Diretta della santa messa – ogni giorno20 aprile 2020 - 11:47

    In questo tempo sarà possible seguire la santa messa in streaming      dal lunedì al sabato – ore 9.30     la domenica – ore 10.00 sulla pagina Facebook: Parrocchia Santa Maria Addolorata di Porto Sant’Elpidio – Corva  

  • Diretta delle celebrazioni della Settimana Santa 20204 aprile 2020 - 17:24

    Puoi rivedere le celebrazioni della settimana santa trasmesse in diretta streaming su Youtube: 5 aprile. Domenica delle Palme. Ore 10.00: Santa Messa. 9 aprile. Giovedì Santo Ore 17.00: Santa Messa “In coena Domini” 10 aprile. Venerdì Santo Ore 17.00: Liturgia della Passione 11 aprile. Sabato Santo Ore 23.00: Veglia Pasquale e Santa Messa 12 aprile. […]

  • Settimana Santa 20204 aprile 2020 - 10:52

    Unità Pastorale “San Crispino” – Porto Sant’Elpidio Parrocchie Sacro Cuore – Santissima Annunziata – Santa Maria Addolorata- San Pio X Carissimi, la nostra foto, già da sé, esprime alcuni messaggi: il numero 6 sarebbe imperfetto se non ci fosse il settimo prete, don Romolo, il 7 della perfezione, a far parte del gruppo. Lo salutiamo, mentre […]

  • Come vivere questo tempo2 aprile 2020 - 17:10
  • Emergenza Covid-192 aprile 2020 - 11:29

    A causa dell’emergenza Covid-19 le attività pastorali della parrocchia sono sospese, secondo quanto stabilito dai DPCM del governo italiano.  La chiesa rimane aperta alla preghiera personale. Occorre evitare assembramenti e bisogna mantenere la distanza di sicurezza suggerita dalle autorità. Nelle acquasantiere è stata tolta l’acqua santa. La santa messa vine celebrata, senza popolo. Le intenzioni […]

  • Programma cresima 201926 agosto 2019 - 15:11

    PROGRAMMA IN PREPARAZIONE ALLA SANTA CRESIMA DEL 6 OTTOBRE 2019 Sabato 7 settembre, ore 15.15-16.30, primo incontro per cresimandi Domenica 8 settembre, ore 10.30 santa messa e presentazione dei cresimandi alla comunità Sabato 14 settembre, ore 15.15-16.30, secondo incontro per cresimandi Domenica 22 settembre, ritiro per genitori, cresimandi, padrini e madrine.     L’incontro si terrà […]

  • Formazione catechisti 201924 agosto 2019 - 11:18

    L’unità Pastorale San Crispino di Porto Sant’Elpidio propone un Corso di formazione per catechisti, pensato per i catechisti della Prima Comunione e primi anni Cresima  prendendo in oggetto la fascia d’età dei bambini 7-11 anni. Il Corso si svolgerà sabato 7 settembre presso i locali della Parrocchia Santa Maria Addolorata (Corva) di Porto Sant’Elpidio. Il […]

RSS Quotidiano – Agenzia SIR

  • Bellocchio torna sul sequestro Moro con “Esterno notte”. Una regia grintosa, coraggiosa, divisiva 20 maggio 2022
  • Cammino sinodale. Casale Monferrato e Saluzzo: un esercizio da ripetere seriamente perché porti frutto 20 maggio 2022
  • Tutela dei minori. P. Sabbarese: “Il percorso di giustizia ha bisogno di operatori validi e qualificati” 20 maggio 2022
  • Sud Sudan. Carlassare (vescovo di Rumbek): “Andremo a piedi dal Papa a Juba” 20 maggio 2022
  • Ukraine: another “wound” inflicted by the war, over 200 “ecocides.” At risk the future of this land 20 maggio 2022

Gallery

dsc06824 IF IF IF IF IF IF IF IF IF r_20130727_234447 IF r_20150726_193954 20170620_213821 20170709_182750

Articoli Recenti

  • AVVISI PARROCCHIALI
  • Riaperto il Santuario della Corva
  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”
  • Programma della Festa della Corva 2020
  • Ripresa delle messe con il popolo
  • Diretta della santa messa – ogni giorno
  • Diretta delle celebrazioni della Settimana Santa 2020
  • Settimana Santa 2020
  • Come vivere questo tempo
  • Emergenza Covid-19

Link utili

  • Arcidiocesi di Fermo – sito ufficiale
  • Azione Cattolica Italiana
  • iBreviary – le preghiere di ogni giono
  • il Meteo – previsioni su Porto S. Elpidio
  • La Voce delle Marche
  • Movimento dei Focolari

Archivi

© Copyright - Parrocchia Santa Maria Addolorata - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed