• Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed
  • Search Site

Parrocchia Santa Maria Addolorata

  • Home
  • SantuarioStoria Parrocchia
    • Storia del Santuario
    • Statua della Madonna
    • Miracolo della Corva
    • Miracoli e grazie
  • ComunitàServizi e attività
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale
    • Sacramenti
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici
    • Ministri della Santa Comunione
    • Servizio del canto
    • Unità Pastorale San Crispino
    • La Corva in Festa
    • Programma annuale
  • Formazionee associazioni
    • Iniziazione cristiana
    • Catechismo Prima Comunione
    • Preparazione alla Cresima
    • Corso per fidanzati
    • Giovani
    • Adulti e famiglie
    • Anziani
    • Volontariato
  • Gruppie associazioni
    • Azione Cattolica
    • Movimento dei Focolari
    • Associazione Mosaico
    • UNITALSI
    • Caritas – Il Samaritano
    • Altre
  • GalleriaFoto e video
    • Album Storico
    • Foto
    • Video
  • ContattiInformazioni
    • Parroco
    • Segreteria
    • Come raggiungerci
    • Accoglienza pellegrini
    • Donazioni deducibili
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale

You are here: Parrocchia Santa Maria Addolorata / UNITALSI

Archive for category: UNITALSI

Festa del malato

15 Feb 2017 / 0 Comments / in Foto, Senza categoria, UNITALSI/by admin

12 febbraio 2017. XXV Giornata Mondiale del Malato: “”Stupore per quanto Dio compie: ‘Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente…’ “. Festa cittadina alla Corva.

20170211_153702
20170211_153711
20170211_153714
20170212_113753
20170212_113906
20170212_113914
20170212_113923
20170212_113926
20170212_114454
20170212_114539
20170212_114612
20170212_114714
20170212_114726
20170212_114731
20170212_114801
20170212_114915
20170212_114940
20170212_114950
20170212_115043
20170212_120245
20170212_120324
20170212_120346
20170212_120356
20170212_120449
20170212_120524
20170212_120551
20170212_120621
20170212_120628
20170212_120718
20170212_120735
20170212_120827
20170212_120841
20170212_120852
20170212_120955
20170212_121526
20170212_121821
20170212_121915
20170212_121958
20170212_122038
20170212_122048
20170212_122055
20170212_122135
20170212_122916
20170212_122918
20170212_122925
20170212_123633
20170212_123651
20170212_123655
20170212_123719
20170212_123724
20170212_123738
20170212_123915
20170212_130127
20170212_130131
20170212_130141
20170212_130325
20170212_130332
20170212_130343
20170212_130348
20170212_151250
20170212_151257
1234►

Giornata Mondiale del Malato

17 Feb 2013 / 0 Comments / in Foto, UNITALSI/by admin

17 febbraio 2013. Quest’anno si è svolta alla Corva la celebrazione cittadina della XXI Giornata Mondiale del Malato, dal titolo: «Va’ e anche tu fa’ lo stesso» (Lc 10,37), incentrata sulla figura del buon samaritano. L’attenzione a chi soffre trova in questa giornata un’occasione di riflessione forte per sostenere chi per la loro condizione fisica o spirituale si trovano a vivere l’esperienza della malattia, del dolore, della prova, e chi si pone accanto a loro come aiuto indispensabile, in qualità di familiari, operatori sanitari, volontari delle numerose associazione di volontariato, tutte espressione di quella carità cristiana che ci spinge ad essere più vicini ai più bisognosi. Ognuno ha da offrire qualcosa: anche la sofferenza, trasformata in preghiera, può essere motore di amore. La figura del santo padre Benedetto XVI ci ricorda questo altissimo valore e ci responsabilizza a dare il meglio di noi, ognuno per la sua parte. Alle ore 11.30 è stata celebrata la santa messa, commovente per la presenza di tanti amici venuti dalle quattro parrocchie dell’unità pastorale S. Crispino. E’ seguito un momento di festa nel salone Paolo VI, caratterizzato dalla spontaneità e dalla gioia della condivisione. 

IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
IF
1234►

Giornata Mondiale del Malato

08 Feb 2012 / 0 Comments / in UNITALSI/by admin

Annullata causa neve la celebrazione cittadina della giornata Mondiale del Malato, prevista alla Corva per il 12 febbreio 2012.

UNITALSI

L’UNITALSI, fondata nel 1903, è un’associazione di fedeli che in forza della loro fede e del loro particolare carisma di carità si propongono di incrementare la vita spirituale degli aderenti e di promuovere un’azione di evangelizzazione e di apostolato verso e con gli ammalati ed i disabili, attraverso l’opera di volontari che si fanno anche carico delle relative spese pur di alleviarne disagi e difficoltà. Negli anni del fascismo, l’UNITALSI, per le sue particolari connotazioni, fu l’unica associazione cattolica a non essere sciolta. Ma dopo le leggi sulle sanzioni internazionali decretate contro l’Italia, nel 1935, venne obbligata a contingentare i treni a Lourdes. A causa di questa contingenza politica, il Segretario Generale di allora, il Principe Don Enzo di Napoli Rampolla, cominciò ad organizzare i pellegrinaggi a Loreto, che continuarono anche durante la seconda guerra mondiale, quando fu impossibile raggiungere Lourdes.

La ripresa delle attività dell’Associazione dopo il 1945 è stata sempre in costante aumento. Oggi l’UNITALSI conta oltre trecentomila aderenti: uomini, donne, bambini, sani, ammalati, disabili, senza distinzione di età, cultura, posizione economica, sociale e professionale. Le attività dell’UNITALSI si estendono oggi su tutto il territorio nazionale grazie ad una struttura organizzativa ed amministrativa che comprende 19 Sezioni e 2 Delegazioni, che sono a loro volta ripartite in 255 Sottosezioni, le quali generalmente coincidono con le Diocesi. 

L’attività dell’UNITALSI si esplica principalmente nell’organizzazione dei pellegrinaggi ai Santuari di Lourdes, Loreto, Fatima e Banneux, dove vengono accompagnati gli ammalati ed i disabili. In totale 158 treni ed alcuni aerei ogni anno partono da tutte le Regioni di Italia con oltre 120.000 persone a bordo dirette ai Santuari per un cammino di fede e di speranza. 

Da qualche anno grazie allo spirito innovativo sempre più emergente, l’Associazione oltre ai pellegrinaggi, ha realizzato iniziative di grande significato spirituale e sociale, sia a livello locale attraverso attività di assistenza domiciliare, l’organizzazione di soggiorni estivi ed invernali e quant’altro necessario per cancellare ogni forma di emarginazione e di discriminazione verso coloro che sono ammalati e disabili, sia a livello nazionale.

 La storia dell’Unitalsi ha un legame particolare con il Santuario Mariano di Lourdes che, ancora dopo più di cento anni dalla fondazione dell’Associazione, è la meta privilegiata dei propri pellegrinaggi. Era il 1903 quando il fondatore, Giovanni Battista Tomassi, figlio dell’amministratore dei Principi Barberini, partecipò al suo primo pellegrinaggio. Era un ragazzo poco più che ventenne, affetto da una grave forma di artrite deformante irreversibile che lo costringeva in carrozzella da quasi dieci anni; molto sofferente nel corpo e nello spirito per la sua ribellione a Dio e alla Chiesa. Avendo saputo dell’organizzazione di un pellegrinaggio a Lourdes, Tomassi chiese di parteciparvi con una precisa intenzione: giungere dinanzi la grotta di Massabielle e, qualora non avesse ottenuto la guarigione, togliersi la vita con un gesto clamoroso. Ma ciò, fortunatamente, non accadde. Davanti alla Grotta dove l’Immacolata era apparsa a Santa Bernadette, venne colpito dalla presenza dei volontari e dal loro amorevole servizio vedendo quanto la condivisione dei volontari regalava conforto, speranza e serenità ai sofferenti. Al centro della nostra storia c’è, quindi, la carità vissuta come servizio gratuito dagli oltre centomila aderenti, uomini, donne, bambini, sani, ammalati, disabili, senza distinzione di età, cultura, posizione economica, sociale e professionale.

 

Il gruppo parrocchiale dell’UNITALSI è collegato con gli altri gruppi dell’Unità Pastorale San Crispino e ha un coordinamento cittadino.

Per informazioni:

Vanessa Concetti   
tel. 339 1045962
e-mail: vanessaconcetti@libero.it 

 

In evidenza

  • AVVISI PARROCCHIALI22 Dicembre 2022 - 11:40
  • Preghiera alla Madonna Addolorata della Corva11 Ottobre 2022 - 09:38

    Maria, madre del dolore e dell’amore, che hai saputo essere forte ai piedi della croce e per amore di tuo Figlio diventasti madre dell’intera umanità aiutaci con la tua intercessione ad essere sempre saldi nella fede e forti nella speranza. Tu che hai allargato le tue braccia e ci hai mostrato il tuo cuore trafitto […]

  • Sant’Antonio Abate20 Dicembre 2022 - 16:55
  • Confidenze n. 41/2022 pag. 6311 Ottobre 2022 - 09:31
  • Orario Centro di ascolto Caritas3 Ottobre 2022 - 16:18
  • Maria con te – numero del 15/09/202215 Settembre 2022 - 08:55
  • Riaperto il Santuario della Corva30 Luglio 2020 - 22:28

    Giovedì 23 luglio 2020 è stato riaperto al pubblico il Santuario della Corva con una messa presieduta dall’Arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio e la presenza dei parroci e del Sindaco di Porto Sant’Elpdio.  Vedi info capienza posti a sedere

  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”30 Luglio 2020 - 22:22

    Ora è possibile seguire la santa messa dal Santuario della Corva anche sui social: – nella pagina Facebook Parrocchia Santa Maria Addolorata – Porto Sant’Elpidio – Corva – nel canale YouTube parrocchiacorva (apri il link su un’altra scheda cliccando con il tasto destro) Metti mi piace alla pagina Facebook e riceverai la notifica della diretta […]

  • Programma della Festa della Corva 202016 Luglio 2020 - 16:31
  • Ripresa delle messe con il popolo16 Maggio 2020 - 15:57

    Da lunedì 18 maggio riprende la SANTA MESSA con il popolo, secondo le norme di sicurezza stabilite dal protocollo d’intesa governo – chiesa italiana. Orario sante messe:    lunedì – venerdì     ore 9.00    sabato                    ore 19.00    domenica              […]

  • Diretta della santa messa – ogni giorno20 Aprile 2020 - 11:47

    In questo tempo sarà possible seguire la santa messa in streaming      dal lunedì al sabato – ore 9.30     la domenica – ore 10.00 sulla pagina Facebook: Parrocchia Santa Maria Addolorata di Porto Sant’Elpidio – Corva  

  • Diretta delle celebrazioni della Settimana Santa 20204 Aprile 2020 - 17:24

    Puoi rivedere le celebrazioni della settimana santa trasmesse in diretta streaming su Youtube: 5 aprile. Domenica delle Palme. Ore 10.00: Santa Messa. 9 aprile. Giovedì Santo Ore 17.00: Santa Messa “In coena Domini” 10 aprile. Venerdì Santo Ore 17.00: Liturgia della Passione 11 aprile. Sabato Santo Ore 23.00: Veglia Pasquale e Santa Messa 12 aprile. […]

RSS Quotidiano – Agenzia SIR

  • Il caso Cospito. Fiasco: “Sminare la vicenda significa togliere valenza espressiva all’anarchismo” 4 Febbraio 2023
  • Clima. Gerosa (università Cattolica): “Lo scioglimento in Antartide fa impressione” 4 Febbraio 2023
  • Il vescovo Carlassare (Rumbek): “9 giorni di cammino con 60 giovani per incontrare il Papa a Juba” 4 Febbraio 2023
  • Cure palliative. Bellini (psicologa in hospice): “In 20 anni nessuno dei nostri pazienti ha mai chiesto di morire” 4 Febbraio 2023
  • Baby mamme. Un progetto per superare la paura e crescere insieme al proprio bambino 4 Febbraio 2023

Gallery

IF IF dsc06879 rid_20120901_190131 IF IF IF r_img_1969 r_img_2035 r_20150724_221351 r_20150726_174840 r_20150726_203409 20170228_174107 20170212_122916 20170710_121345

Articoli Recenti

  • AVVISI PARROCCHIALI
  • Sant’Antonio Abate
  • Preghiera alla Madonna Addolorata della Corva
  • Confidenze n. 41/2022 pag. 63
  • Orario Centro di ascolto Caritas
  • Maria con te – numero del 15/09/2022
  • Riaperto il Santuario della Corva
  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”
  • Programma della Festa della Corva 2020
  • Ripresa delle messe con il popolo

Link utili

  • Arcidiocesi di Fermo – sito ufficiale
  • Azione Cattolica Italiana
  • iBreviary – le preghiere di ogni giono
  • il Meteo – previsioni su Porto S. Elpidio
  • La Voce delle Marche
  • Movimento dei Focolari

Archivi

© Copyright - Parrocchia Santa Maria Addolorata - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed