• Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed
  • Search Site

Parrocchia Santa Maria Addolorata

  • Home
  • SantuarioStoria Parrocchia
    • Storia del Santuario
    • Statua della Madonna
    • Miracolo della Corva
    • Miracoli e grazie
  • ComunitàServizi e attività
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale
    • Sacramenti
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici
    • Ministri della Santa Comunione
    • Servizio del canto
    • Unità Pastorale San Crispino
    • La Corva in Festa
    • Programma annuale
  • Formazionee associazioni
    • Iniziazione cristiana
    • Catechismo Prima Comunione
    • Preparazione alla Cresima
    • Corso per fidanzati
    • Giovani
    • Adulti e famiglie
    • Anziani
    • Volontariato
  • Gruppie associazioni
    • Azione Cattolica
    • Movimento dei Focolari
    • Associazione Mosaico
    • UNITALSI
    • Caritas – Il Samaritano
    • Altre
  • GalleriaFoto e video
    • Album Storico
    • Foto
    • Video
  • ContattiInformazioni
    • Parroco
    • Segreteria
    • Come raggiungerci
    • Accoglienza pellegrini
    • Donazioni deducibili
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale

You are here: Parrocchia Santa Maria Addolorata / Iniziazione cristiana

Iniziazione cristiana

La Parrocchia, su impulso dell’Arcivescovo e dell’ufficio catechistico diocesano, insieme al CPP ha elaborato una proposta per un nuovo percorso di iniziazione cristiana.

Programma per un cammino catechetico-esperienziale in tre anni per bambini e famiglie in preparazione alla Prima Comunione

 

Dalla III classe della scuola primaria (elementari) alla V, inizio con bambini di III

1°  anno

Riscoprire il volto paterno di Dio e della sua presenza nella nostra vita.

Aiutare le famiglie ad affiancarsi ai figli in un cammino di iniziazione cristiana.

Accompagnare le famiglie in un cammino di riscoperta della preghiera:

consegna del Padre nostro e consegna del Santo Rosario per le famiglie.

Dio Padre crea il mondo e dona la vita all’uomo.

L’esperienza dell’Amore di Dio, nella famiglia, nella natura e nel mondo.

2°  anno

Dio si fa conoscere in Gesù: conoscere la sua vita secondo il percorso dell’anno liturgico.

La riscoperta del vangelo in famiglia.

Consegna del Vangelo alle famiglie.

Gesù fonte di salvezza e modello di riconciliazione e di perdono.

Las pasqua ebraica e la Pasqua di Gesù – i dieci comandamenti e il comandamento nuovo di Gesù – preparazione dei bambini alla prima confessione: Gesù buon pastore che da la vita per le sue pecorelle.

Prima confessione (o Festa del Perdono) come rinnovo del battesimo.

Le parabole della misericordia: una mistagogia della misericordia, vivere nella gioia del perdono e nell’abbraccio del Padre (riconciliati tra noi).

3° anno

Dio incontra la vita. Riscoperta degli incontri di Gesù e il suo messaggio.

La comunità e la domenica. La celebrazione della santa messa.

Consegna del credo. La fede nel risorto.

Il regno di Dio in mezzo a noi (le parabole del regno): la chiesa lievito nel mondo e l’impegno alla vita buona del vangelo. Le beatitudini.

Il dono dell’eucaristia: il risorto si dona a noi e cammina con noi.

Celebrazione della Prima Comunione.

Introdurre i bambini alla scelta di un cammino di maturità cristiana.

Orientamento nei gruppi.

Dopo la Prima Comunione

Scelta di un cammino formativo-esperienziale nelle associazioni, cammini, gruppi e movimenti presenti in parrocchia o nell’unità pastorale (adatti ai ragazzi).

Obiettivi di fondo:

  • Dare continuità e curare il passaggio dal cammino pre-comunione al post-comunione.
  • Curare la formazione degli educatori e dei gruppi parrocchiali, accompagnando sia i ragazzi che le famiglie.
  • Accompagnare i ragazzi nel passaggio dalla III media al primo superiore, curando l’inserimento dei ragazzi nei gruppi giovanili della parrocchia.
  • Celebrare la cresima come conferma nella fede e impegno nel cammino intrapreso per una vita adulta.

 

In evidenza

  • AVVISI PARROCCHIALI22 Dicembre 2022 - 11:40
  • Preghiera alla Madonna Addolorata della Corva11 Ottobre 2022 - 09:38

    Maria, madre del dolore e dell’amore, che hai saputo essere forte ai piedi della croce e per amore di tuo Figlio diventasti madre dell’intera umanità aiutaci con la tua intercessione ad essere sempre saldi nella fede e forti nella speranza. Tu che hai allargato le tue braccia e ci hai mostrato il tuo cuore trafitto […]

  • Sant’Antonio Abate20 Dicembre 2022 - 16:55
  • Confidenze n. 41/2022 pag. 6311 Ottobre 2022 - 09:31
  • Orario Centro di ascolto Caritas3 Ottobre 2022 - 16:18
  • Maria con te – numero del 15/09/202215 Settembre 2022 - 08:55
  • Riaperto il Santuario della Corva30 Luglio 2020 - 22:28

    Giovedì 23 luglio 2020 è stato riaperto al pubblico il Santuario della Corva con una messa presieduta dall’Arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio e la presenza dei parroci e del Sindaco di Porto Sant’Elpdio.  Vedi info capienza posti a sedere

  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”30 Luglio 2020 - 22:22

    Ora è possibile seguire la santa messa dal Santuario della Corva anche sui social: – nella pagina Facebook Parrocchia Santa Maria Addolorata – Porto Sant’Elpidio – Corva – nel canale YouTube parrocchiacorva (apri il link su un’altra scheda cliccando con il tasto destro) Metti mi piace alla pagina Facebook e riceverai la notifica della diretta […]

  • Programma della Festa della Corva 202016 Luglio 2020 - 16:31
  • Ripresa delle messe con il popolo16 Maggio 2020 - 15:57

    Da lunedì 18 maggio riprende la SANTA MESSA con il popolo, secondo le norme di sicurezza stabilite dal protocollo d’intesa governo – chiesa italiana. Orario sante messe:    lunedì – venerdì     ore 9.00    sabato                    ore 19.00    domenica              […]

  • Diretta della santa messa – ogni giorno20 Aprile 2020 - 11:47

    In questo tempo sarà possible seguire la santa messa in streaming      dal lunedì al sabato – ore 9.30     la domenica – ore 10.00 sulla pagina Facebook: Parrocchia Santa Maria Addolorata di Porto Sant’Elpidio – Corva  

  • Diretta delle celebrazioni della Settimana Santa 20204 Aprile 2020 - 17:24

    Puoi rivedere le celebrazioni della settimana santa trasmesse in diretta streaming su Youtube: 5 aprile. Domenica delle Palme. Ore 10.00: Santa Messa. 9 aprile. Giovedì Santo Ore 17.00: Santa Messa “In coena Domini” 10 aprile. Venerdì Santo Ore 17.00: Liturgia della Passione 11 aprile. Sabato Santo Ore 23.00: Veglia Pasquale e Santa Messa 12 aprile. […]

RSS Quotidiano – Agenzia SIR

  • Il caso Cospito. Fiasco: “Sminare la vicenda significa togliere valenza espressiva all’anarchismo” 4 Febbraio 2023
  • Clima. Gerosa (università Cattolica): “Lo scioglimento in Antartide fa impressione” 4 Febbraio 2023
  • Il vescovo Carlassare (Rumbek): “9 giorni di cammino con 60 giovani per incontrare il Papa a Juba” 4 Febbraio 2023
  • Cure palliative. Bellini (psicologa in hospice): “In 20 anni nessuno dei nostri pazienti ha mai chiesto di morire” 4 Febbraio 2023
  • Baby mamme. Un progetto per superare la paura e crescere insieme al proprio bambino 4 Febbraio 2023

Gallery

IF 2012_02_19_420273_3338605954445_1547541479_3025106_1083774970_n IF IF rid_e_corrida-279 IF IF r_img_5290 IF r_20130729_011350 IF IF IF 20160731_092826 20170721_204503

Articoli Recenti

  • AVVISI PARROCCHIALI
  • Sant’Antonio Abate
  • Preghiera alla Madonna Addolorata della Corva
  • Confidenze n. 41/2022 pag. 63
  • Orario Centro di ascolto Caritas
  • Maria con te – numero del 15/09/2022
  • Riaperto il Santuario della Corva
  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”
  • Programma della Festa della Corva 2020
  • Ripresa delle messe con il popolo

Link utili

  • Arcidiocesi di Fermo – sito ufficiale
  • Azione Cattolica Italiana
  • iBreviary – le preghiere di ogni giono
  • il Meteo – previsioni su Porto S. Elpidio
  • La Voce delle Marche
  • Movimento dei Focolari

Archivi

© Copyright - Parrocchia Santa Maria Addolorata - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed