Movimento dei Focolari
Gruppo della Parrocchia Santa Maria Addolorata di Porto S. Elpidio
L’Opera di Maria, meglio conosciuta come Movimento dei Focolari, è un movimento internazionale nato a Trento nel 1943 da Chiara Lubich e da un gruppo di giovani e ragazzi, noto anche come “gruppo Gen”. A porto S. Elpidio è presente da oltre trent’anni come Movimento Diocesano di Fermo, una diramazione dell’Opera di Maria particolarmente presente nelle parrocchie, con incontri di formazione diocesani. Esso si propone di aiutare le persone a vivere il Vangelo, a comunicare le proprie esperienze, secondo una spiritualità di comunione che vede nel gruppo parrocchiale la possibilità di vivere il comandamento di Gesù: «amatevi gli uni glia altri come io ho amato voi». Il Movimento abbraccia tutte le fasce d’età ed è molto apprezzato nella chiesa, per la sua capacità di accompagnare i giovani e per lo spirito di unità e di servizio che lo caratterizza. Nel recente Congresso Eucaristico Nazionale, il presidente della CEI Cardinale Mons. Bagnasco incontrando questa realtà l’ha definita un dono per la chiesa di oggi.
Da alcuni anni anche nella nostra parrocchia è presente questa esperienza per offrire una pluralità di proposte rivolta ai ragazzi, ai giovani e alle famiglie.
Incontri:
- Per i ragazzi di I e II media (scuola secondaria di primo grado) gli incontri si svolgono in parrocchia il venerdì, dalle ore 15.15 alle ore 16.30, presso il salone Paolo VI. Per Nel periodo estivo i ragazzi potranno inoltre partecipare al camposcuola diocesano, insieme ai loro coetanei di altre parrocchie, esperienza sempre molto bella e importante.
Gli incontri riprenderanno venerdì 13 ottobre 2017. - Per i giovani di III media e i giovani del I superiore gli incontri saranno il sabato dalle 15.15 alle 16.30, presso le due stanze a sinistra della chiesa. Per i giovani del II superiore e oltre gli incontri saranno il martedì dalle ore 18.00 alle 19.15 presso il Salone Paolo VI.
Gli incontri riprenderanno martedì 10 e sabato 14 ottobre 2017. - Per gli adulti e famiglie (in via di definizione).
Per informazioni:
d. Paolo Canale
tel. 0734 992389
Educatoti:
Selene Ruggeri
Monia Menghini
Lucia Grilli
Isabelle Mignani
Kati Sansolini
Chiara Capezzani
Eleonora Di Giulio
Chiara Mattioli
Giacomo Piergentili
Lorenzo Gasparroni
Elia Nasini