• Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed
  • Search Site

Parrocchia Santa Maria Addolorata

  • Home
  • SantuarioStoria Parrocchia
    • Storia del Santuario
    • Statua della Madonna
    • Miracolo della Corva
    • Miracoli e grazie
  • ComunitàServizi e attività
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale
    • Sacramenti
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici
    • Ministri della Santa Comunione
    • Servizio del canto
    • Unità Pastorale San Crispino
    • La Corva in Festa
    • Programma annuale
  • Formazionee associazioni
    • Iniziazione cristiana
    • Catechismo Prima Comunione
    • Preparazione alla Cresima
    • Corso per fidanzati
    • Giovani
    • Adulti e famiglie
    • Anziani
    • Volontariato
  • Gruppie associazioni
    • Azione Cattolica
    • Movimento dei Focolari
    • Associazione Mosaico
    • UNITALSI
    • Caritas – Il Samaritano
    • Altre
  • GalleriaFoto e video
    • Album Storico
    • Foto
    • Video
  • ContattiInformazioni
    • Parroco
    • Segreteria
    • Come raggiungerci
    • Accoglienza pellegrini
    • Donazioni deducibili
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale

Perché sporcarsi le mani?

17 Mar 2012 / 0 Comments / in Movimento dei Focolari, Senza categoria/by admin

Un’iniziativa dei ragazzi del Movimento Diocesano di Fermo (focolari)
della Parrocchia S. Maria Addolorata

Venerdì 16 marzo 2012. Splende il sole alla Corva, si sente ormai aria di primavera. Alla bellezza della natura che si risveglia fa contrasto la sporcizia a lato delle strade accumulatasi durante l’inverno (o più) senza che alcuno la raccogliesse. Spesso siamo abituati a passare indifferenti: “tanto non mi riguarda” – pensiamo – o “non è compito mio”. Non la pensano così i ragazzi della parrocchia aderenti al Movimento dei Focolari, che si riuniscono tutti i venerdì. Su proposta del parroco, hanno accettato di “sporcarsi le mani”, ricordando le parole del Libro della Genesi, in cui si afferma la bontà del creato, un paradiso terrestre offerto all’uomo come un giardino, di cui l’uomo può servirsi ma su cui non può spadroneggiare. L’uomo è posto da Dio come custode del giardino. Riflettendo su questo, i ragazzi hanno compreso l’importanza della “responsabilità” dell’uomo verso la natura, del rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema. «Bisogna amare», affermava Chiara Lubich, fondatrice del Movimento, «con i muscoli!». Occorre una nuova “coscienza ecologica”. Perché tante cartacce, bottiglie abbandonate, pacchetti di sigarette…? magari anche qualche siringa! Ci siamo detti: “finché non inizio a raccoglierle, ci sarà sempre qualcuno che le butta”. Così ci siamo armati di guanti in lattice e di sacchi dell’immondizia, ci siamo divisi in tre “squadre” su tre diversi campi di azione, ripulendo i parcheggi della Corva, in via Brodolini e via Collodi, il campetto affianco alla scuola elementare e il campo degli ulivi, dove si svolgerà la rappresentazione vivente della Passione del Cristo, il prossimo 31 marzo. In poco tempo abbiamo riempito diversi sacchi e scatoloni, quasi un bidone intero. Ci è sembrato un gioco, ma forse abbiamo imparato qualcosa di importante. Alla fine, abbiamo concluso con una splendida merenda, fatta dalle mani amorevoli di una mamma. Abbiamo compreso che è possibile vivere in un mondo migliore, migliorando qualcosa, a partire da noi, ma facendolo insieme.

Comments are closed.

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

In evidenza

  • AVVISI PARROCCHIALI28 Marzo 2023 - 11:40
  • Preghiera alla Madonna Addolorata della Corva11 Ottobre 2022 - 09:38

    Maria, madre del dolore e dell’amore, che hai saputo essere forte ai piedi della croce e per amore di tuo Figlio diventasti madre dell’intera umanità aiutaci con la tua intercessione ad essere sempre saldi nella fede e forti nella speranza. Tu che hai allargato le tue braccia e ci hai mostrato il tuo cuore trafitto […]

  • Sant’Antonio Abate20 Dicembre 2022 - 16:55
  • Confidenze n. 41/2022 pag. 6311 Ottobre 2022 - 09:31
  • Orario Centro di ascolto Caritas3 Ottobre 2022 - 16:18
  • Maria con te – numero del 15/09/202215 Settembre 2022 - 08:55
  • Riaperto il Santuario della Corva30 Luglio 2020 - 22:28

    Giovedì 23 luglio 2020 è stato riaperto al pubblico il Santuario della Corva con una messa presieduta dall’Arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio e la presenza dei parroci e del Sindaco di Porto Sant’Elpdio.  Vedi info capienza posti a sedere

  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”30 Luglio 2020 - 22:22

    Ora è possibile seguire la santa messa dal Santuario della Corva anche sui social: – nella pagina Facebook Parrocchia Santa Maria Addolorata – Porto Sant’Elpidio – Corva – nel canale YouTube parrocchiacorva (apri il link su un’altra scheda cliccando con il tasto destro) Metti mi piace alla pagina Facebook e riceverai la notifica della diretta […]

  • Programma della Festa della Corva 202016 Luglio 2020 - 16:31
  • Ripresa delle messe con il popolo16 Maggio 2020 - 15:57

    Da lunedì 18 maggio riprende la SANTA MESSA con il popolo, secondo le norme di sicurezza stabilite dal protocollo d’intesa governo – chiesa italiana. Orario sante messe:    lunedì – venerdì     ore 9.00    sabato                    ore 19.00    domenica              […]

  • Diretta della santa messa – ogni giorno20 Aprile 2020 - 11:47

    In questo tempo sarà possible seguire la santa messa in streaming      dal lunedì al sabato – ore 9.30     la domenica – ore 10.00 sulla pagina Facebook: Parrocchia Santa Maria Addolorata di Porto Sant’Elpidio – Corva  

  • Diretta delle celebrazioni della Settimana Santa 20204 Aprile 2020 - 17:24

    Puoi rivedere le celebrazioni della settimana santa trasmesse in diretta streaming su Youtube: 5 aprile. Domenica delle Palme. Ore 10.00: Santa Messa. 9 aprile. Giovedì Santo Ore 17.00: Santa Messa “In coena Domini” 10 aprile. Venerdì Santo Ore 17.00: Liturgia della Passione 11 aprile. Sabato Santo Ore 23.00: Veglia Pasquale e Santa Messa 12 aprile. […]

RSS Quotidiano – Agenzia SIR

  • Alice Rohrwacher, dagli Oscar a Cannes76: “Il cinema insegna a guardare con gli occhi dell’altro” 6 Giugno 2023
  • Etiopia. Human rights watch: “Continua la pulizia etnica nella regione del Tigray” 6 Giugno 2023
  • Ethiopia. Human Rights Watch: “Ethnic cleansing persists in Tigray region” 6 Giugno 2023
  • Ucraina. Don Ladnyuk (Dnipro): “Non stancatevi di questa guerra, ci siamo noi sul fronte a vedere come muore la gente” 6 Giugno 2023
  • Ukraine. Fr Ladnyuk (Dnipro): “Do not grow weary of this war, we are there at the front and we see people die” 6 Giugno 2023

Gallery

IF rid_20120901_210718 IF IF r_img_5238 r_img_5462 r_img_5943 IF IF IF IF IF IF 20160726_120550 20170730_201451

Articoli Recenti

  • AVVISI PARROCCHIALI
  • Sant’Antonio Abate
  • Preghiera alla Madonna Addolorata della Corva
  • Confidenze n. 41/2022 pag. 63
  • Orario Centro di ascolto Caritas
  • Maria con te – numero del 15/09/2022
  • Riaperto il Santuario della Corva
  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”
  • Programma della Festa della Corva 2020
  • Ripresa delle messe con il popolo

Link utili

  • Arcidiocesi di Fermo – sito ufficiale
  • Azione Cattolica Italiana
  • iBreviary – le preghiere di ogni giono
  • il Meteo – previsioni su Porto S. Elpidio
  • La Voce delle Marche
  • Movimento dei Focolari

Archivi

© Copyright - Parrocchia Santa Maria Addolorata - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed