• Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed
  • Search Site

Parrocchia Santa Maria Addolorata

  • Home
  • SantuarioStoria Parrocchia
    • Storia del Santuario
    • Statua della Madonna
    • Miracolo della Corva
    • Miracoli e grazie
  • ComunitàServizi e attività
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale
    • Sacramenti
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici
    • Ministri della Santa Comunione
    • Servizio del canto
    • Unità Pastorale San Crispino
    • La Corva in Festa
    • Programma annuale
  • Formazionee associazioni
    • Iniziazione cristiana
    • Catechismo Prima Comunione
    • Preparazione alla Cresima
    • Corso per fidanzati
    • Giovani
    • Adulti e famiglie
    • Anziani
    • Volontariato
  • Gruppie associazioni
    • Azione Cattolica
    • Movimento dei Focolari
    • Associazione Mosaico
    • UNITALSI
    • Caritas – Il Samaritano
    • Altre
  • GalleriaFoto e video
    • Album Storico
    • Foto
    • Video
  • ContattiInformazioni
    • Parroco
    • Segreteria
    • Come raggiungerci
    • Accoglienza pellegrini
    • Donazioni deducibili
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale

Ritiro cresimandi ad Assisi

22 Set 2017 / 0 Comments / in Foto, Sacramenti/by admin

20 settembre 2017. Si è svolto ad Assisi il ritiro dei giovani in preparazione alla Santa Cresima. Al mattino abbiamo visitato la Chiesa di Rivotorto, dove San Francesco ha iniziato la sua avventura con alcuni compagni, dedicandosi alla cura dei lebbrosi. Qui abbiamo avuto la gioia di conoscere fra Antonio, che ci ha aiutati a prepararci al sacramento mettendo a confronto la nostra vita con quella del giovane Francesco. Qui abbiamo anche celebrato la santa messa. Dopo pranzo abbiamo visitato la Basilica di San Francesco e pregato sulla sua tomba. Infine, abbiamo fatto visita alla Porziuncola, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, dove Francesco è morto. Per tutti è stata una giornata di ricarica, perché alla fede non basta nascere, ma dobbiamo sempre crescere (un bambino che non cresce,,ha qualche problema, così siamo noi se non sappiamo crescere nella fede e non sappiamo nutrirci anche di cose spirituali). 

20170920_092008
20170920_092014
20170920_092018
20170920_093319
20170920_093337
20170920_101543
20170920_101549
20170920_101607
20170920_112848
20170920_112854
20170920_112858
20170920_112912
20170920_112917
20170920_113545
20170920_113551
20170920_131511
20170920_135925
20170920_140124
20170920_140129
20170920_140212
20170920_140231
20170920_140243
20170920_140355
20170920_140358
20170920_140523_001
20170920_140613
20170920_140619
20170920_140735
20170920_141906
20170920_142310_001
20170920_142313
20170920_142317
20170920_142329
20170920_154012
20170920_161121
20170920_164953
20170920_164959
20170920_170531
20170920_171246
20170920_171855
20170920_171957
123►

Granfondo del Fermano – arrivo alla Corva il 15 ottobre 2017

05 Set 2017 / 0 Comments / in Senza categoria/by admin

05Domenica 15 ottobre, il quartiere Corva ospiterà l’arrivo di una importante gara ciclistica, la Granfondo del Fermano. 
La Granfondo del Fermano, sulla distanza complessiva di 125 chilometri (di cui 55 a velocità controllata), si svolge nel cuore della provincia di Fermo, lungo la valle del Tenna e vuole essere il collegamento tra mare e montagna, toccando due santuari importanti del territorio portando un messaggio di solidarietà e di ottimismo verso quelle popolazioni che Porto Sant’Elpidio ha avuto a cuore e dato ospitalità. 
Si parte a Sud della Città pedalando per 65 chilometri lungo le sponde del fiume Tenna, attraversando 15 comuni si arriva al Santuario della Madonna dell’Ambro (la piccola Lourdes), nel cuore del Parco dei Monti Sibillini. 
Dal Santuario, giro di boa e sul medesimo percorso si punta dritto verso il mare per arrivare al centro di Porto Sant’Elpidio sulla “Costa della Corva”, storica salita dove spesso sono transitati i professionisti in alcune edizioni della Tirreno-Adriatico. Al culmine di questa ascesa, lunga 1 chilometro con una pendenza media del 10%, si trova il Santuario Madonna della Corva dove sarà posizionata la linea di arrivo ed allestito tutto il cuore pulsante e logistico della manifestazione. L’arrivo è previsto per le ore 12.30. 
La Parrocchia della Corva insieme all’Associazione Quartiere Corva sono impegnati nell’ospitalità dei ciclisti e dello staff organizzatore, e offrirà il pranzo che verrà distribuito nel Salone Paolo VI, sito in via Brodolini, dietro il Santuario della Corva.  

Vai alla pagina facebook dell’evento

Vai alla pagina Web dell’evento

  • ?

Più su! Camposcuola giovani diocesano del MD di Fermo

03 Set 2017 / 0 Comments / in Movimento dei Focolari/by admin

Dal 7 luglio al 15 luglio 2017 a Mareson di Zoldo in provincia di Belluno si è svolto il corso di formazione dei giovani del Movimento Diocesano di Fermo e di Macerata. Al corso hanno partecipato i giovani dalla terza media al quarto superiore accompagnati da 6 sacerdoti e 13 animatori per un totale di 101 partecipanti. Il titolo del corso a cui ci siamo ispirati è stato “Più su” perché in quei giorni volevamo fare una esperienza di fede che ci portasse in alto, a Dio.
Abbiamo voluto essere vicini ai luoghi che hanno visto nascere e svilupparsi il Movimento dei Focolari, e due giorni del campo sono stati dedicati alla visita di Trento e Tonadico.
Queste due uscite sono state importanti per toccare con mano il carisma dell’Unità che in quei luoghi si è incarnato attraverso delle persone, in uno spazio e un tempo determinati. 
Il filo conduttore che ha legato ogni giornata è stato la storia di Chiara, dalla scoperta di Dio Amore, la scoperta di Gesù Abbandonato, al Patto con Foco, soffermandoci sulle tappe più saliente della sua vita e cercando di andare in profondità nel rapporto con Dio e con i fratelli.
Ad ogni giorno era abbinata una parola di vita e un simbolo che ci aiutava a ricordare la frase che ci impegnavamo a vivere. Al termine di ogni giornata, nella celebrazione della santa messa, abbiamo condiviso le esperienze vissute e abbiamo ringraziato per i tanti doni ricevuti.
Nella visita a Trento siamo stati accompagnati da due focolarini che ci hanno aiutati a rivivere l’esperienza dei primi tempi: la gioia che nasce dal vivere il Vangelo, la Provvidenza che si riceve nell’amare Dio presente nel prossimo, in particolare nei poveri, la nascita del primo focolare in piazza Cappuccini 2.
Il giorno seguente, ricordando la scoperta di Gesù Abbandonato, abbiamo capito che amando Gesù nel dolore sempre, subito e con gioia, come ci ha insegnato Chiara, abbiamo l’asso nella manica per uscire dalla piaga e trasformare ogni dolore in occasione di amore e di resurrezione.
Nella visita a Tonadico ci siamo soffermati nella Chiesetta dove Chiara con Foco ha sigillato il Patto. Qui anche noi, attraverso il canto, davanti a Gesù Eucarestia e alla Madonna abbiamo rinnovato il nostro voler camminare sulla strada dell’Ideale, per diffonderlo ovunque, ai nostri coetanei, ai nostri familiari.
Al termine della giornata, durante la santa messa, abbiamo suggellato il patto tra di noi, sul fondamento dell’Eucaristia che ci fa uno con Dio e tra noi.
Dopo la comunione ci siamo trattenuti in adorazione davanti a Gesù e attraverso alcune meditazioni e i canti abbiamo cercato di rinnovare il nostro dialogo con Dio così da vivere e sperimentare questa unione speciale.
Ciascuno, accendendo un lumino, ha offerto intenzioni di preghiera, richieste, ringraziamenti. I lumini accesi hanno così formato un cuore luminoso che abbracciava Gesù Eucarestia come segno del nostro voler essere quella piccola fiamma accesa che porta Dio nel mondo.
La giornata di venerdì è stata dedicata a Maria, presentata come forma del cristiano, modello da seguire attraverso Via Mariae, per realizzare anche nella nostra vita il disegno che Dio ha pensato per ciascuno di noi.
Il corso di formazione ci ha anche visti partecipi a due forum: uno sul rapporto con i media, la realtà virtuale, e l’accettazione di sé e un altro sul bullismo.
Ogni giornata era poi arricchita da canti, momenti di gioco, serate di animazione, attività ricreative animate con lo stile dell’amore reciproco.
Al termine del corso ci siamo sentiti ricaricati dai temi spirituali, dai momenti vissuti insieme, e siamo tornati alle nostre parrocchie, ognuno con la propria “valigia” modificata, ripulita, arricchita.

Ecco qualche stralcio delle impressioni di alcuni giovani:

«Questo corso per me è stata una vera folgorazione, perché come un lampo mi ha fatto vedere quello che prima non vedevo. Mi sono piaciuti i momenti di raccoglimento per gruppetti perché si riusciva a sentire l’unità di tutti coloro che ti stavano attorno».

«Il momento che ho preferito è stata la veglia, nella quale è come se si fosse creato un legame non visibile, come se da quel cuore fatto di candele partissero centinaia di fili d’oro che si univano. Ecco, durante quel momento, ho pensato: “Chiara ha vissuto la sua notte di stelle e lacrime, noi anche. Ma le lacrime erano le gocce di pioggia e le stelle eravamo noi”. È stato meraviglioso».

«Una giornata importante è stata quella del tema di Dio Amore e quella di Gesù Abbandonato.  Grazie anche alle esperienze, e grazie al fatto che durante l’incontro di gruppetto ci siamo potuti aprire, confidare i nostri problemi e trovare conforto, ho capito che ogni dolore che ci colpisce, è G.A, è uno step per avvicinarsi all’amore di Dio».

«Ho vissuto una esperienza magnifica. Ho imparato che Dio c’è sempre».

«Torno a casa con una carica diversa, e con il cuore pieno di gioia da diffondere negli altri».

Ed una responsabile ha scritto: «Chiara scoprì Dio amore e fu una folgorazione. La mia folgorazione quest’anno è stata scoprire che l’Ideale è ciò che ci riempie e da senso alla nostra vita. Noi siamo fatti per amare. La mia vita, se non è spesa a servizio dell’altro, non è completa non è pienamente vissuta. Dio, come ogni anno, mi ha donato una esperienza concreta del Paradiso fondato sull’amore reciproco. Noi giovani che viviamo l’Ideale abbiamo un’arma in più: la consapevolezza che il dolore esiste e può essere amato, perché quel dolore è Gesù».

20170709_092327
20170709_092753
20170709_093130
20170709_094708
20170709_094918
20170709_100703
20170709_100709
20170709_100727
20170709_101003
20170709_101013
20170709_101027
20170709_101029
20170709_101041
20170709_101049
20170709_182750
20170709_182803
20170709_182829
20170709_182858
20170709_191112_001
20170709_195311
20170709_195421
20170709_195606
20170709_200200
20170709_200205
20170709_200212
20170709_200220
20170709_203004
20170709_214641
20170709_215727
20170709_215743
20170709_221938
20170709_221944
20170710_094247
20170710_094250
20170710_095319
20170710_095343
20170710_095928
20170710_101324_001
20170710_103247
20170710_103851
20170710_112413
20170710_112440
20170710_112511
20170710_112544
20170710_112611
20170710_112627
20170710_112700
20170710_112739
20170710_121342
20170710_121345
20170710_121351
20170710_121401
20170710_121403
20170710_121409
20170710_121419
20170710_121442
20170710_143208
20170710_144954
20170710_162323
20170710_163142
20170710_165412
20170710_165445
20170710_165735
20170710_165932
20170710_170002
20170710_172209
20170710_172234
20170710_172249
20170710_174701
20170710_174719
20170710_181011
20170710_181928
20170710_182533
20170710_182852
20170710_183220
20170710_183411
20170710_183747
20170710_183941
20170710_191240
20170710_192410
20170710_193649
20170711_104111
20170711_105334
20170711_105349
20170711_105453
20170711_110629
20170711_111123
20170711_111511
20170711_112029
20170711_112109
20170711_112140
20170711_112920
20170711_113042
20170711_113544
20170711_113600
20170711_113616
20170711_114318
20170711_114330
20170711_114337
20170711_115124
20170711_115141
20170711_115146
20170711_115150
20170711_115646
20170711_115714
20170711_115947
20170711_120050
20170711_123629
20170711_124539
20170711_125609
20170711_143035
20170711_144919
20170711_145103
20170711_145124
20170711_145146
20170711_151145
20170711_151324
20170711_151418
20170711_151511
20170711_151603
20170711_151643
20170711_151733
20170711_200441
20170711_213046
20170711_213104
20170711_215341
IMG_20170711_213608_BURST002
dav
IMG_20170712_154222
sdr
IMG_20170712_192727
dig
sdr
IMG_20170713_150118
IMG_20170713_155100
IMG_20170713_155504
IMG_20170713_160449
IMG_20170713_160557
IMG_20170713_160711
dav
IMG_20170713_235328
IMG_20170714_000210
dav
IMG_20170714_155703
IMG_20170714_155857
IMG_20170714_160651
IMG_20170714_160720
IMG_20170714_161138
IMG_20170714_161313
IMG_20170714_161426_BURST005
IMG_20170714_163322
IMG_20170714_164446
IMG_20170714_225113
IMG_20170714_225124
IMG_20170714_225208
IMG_20170714_225448
sdr
1234678►

Foto di La Corva in Festa 2017

22 Ago 2017 / 0 Comments / in Foto, Senza categoria/by admin

La Corva in Festa 2017, dal 24 al 30 luglio. Selezione di foto degli eventi. Si ringrazia quanti hanno contribuito anche quest’anno a realizzare una festa straordinaria, di tutti. 

20170620_213525
20170620_213544
20170620_213605
20170620_213612_001
20170620_213624
20170620_213649
20170620_213658
20170620_213711
20170620_213821
20170620_213833
20170620_213904
20170620_213915
20170620_214333
20170620_214803
20170620_220326
20170620_220356
20170620_220402
20170620_223302
20170620_231020
20170721_204503
20170721_204808
20170721_212059
20170724_230844
20170724_230855
20170724_230906
20170724_230935
20170724_230946
20170724_230953
20170724_231353
20170724_231824
20170725_205133
20170725_210434
20170725_211612
20170725_214641
20170725_215846
20170725_220259
20170725_220413
20170725_220617
20170725_220745
20170725_220831
20170725_221157
20170725_221202
20170725_221210
20170725_221706
20170725_221712
20170725_223131
20170725_230000
20170725_230629
20170725_230750
20170726_214609
20170726_214646
20170726_214742
20170726_214923
20170726_214939
20170726_215019
20170726_215428
20170726_215722
20170726_223613
20170727_210820
20170727_210836
20170727_210852
20170727_215106
20170727_215349
20170727_215418
20170727_220516
20170727_220723
20170727_220922
20170727_231546
20170727_231625
20170728_210200
20170728_212012
20170728_212343
20170728_212614
20170728_212849
20170728_213158
20170728_213306
20170728_215855
20170728_215931
20170728_220020
20170728_220037
20170728_220146
20170728_220233
20170728_220336
20170728_220344
20170728_220358
20170728_220422
20170728_220440
20170728_220853
20170728_220918
20170728_220958
20170728_221203
20170728_221221
20170728_221415
20170728_221448
20170728_221520
20170728_221643
20170728_221726
20170728_223657
20170728_223735
20170728_223759
20170728_232600
20170728_233043
20170728_233239
20170728_233246
20170728_233349
20170729_000756
20170729_001616
20170729_001634
20170729_002216
20170729_002526
20170729_003034
20170729_003226
20170729_005745
20170729_005801
20170729_010030
20170729_012828
20170729_012832
20170729_013739
20170729_013749
20170729_165109
20170729_165117
20170729_165123
20170729_165126
20170729_192411
20170729_192742
20170729_193333
20170729_193347
20170729_193353
20170729_204752
20170729_204816
20170729_205726
20170729_210250
20170729_210305
20170729_210318
20170729_214710
20170729_222733
20170729_222803
20170729_222826
20170730_103555
20170730_103649
20170730_104450
20170730_104956
20170730_112426
20170730_194728
20170730_194759
20170730_194813
20170730_201443
20170730_201451
20170730_201544
20170730_205931
20170730_205958
20170730_210014
20170730_210042
20170730_210810
20170730_212205
20170730_212336
20170730_212401
20170730_212929
20170730_213314
20170730_213356
20170730_213409
20170730_213420
20170730_213634
20170730_213649
20170730_220045
20170730_220428
20170730_220439
20170730_221137
20170730_221236
20170730_221307
20170730_221351
20170730_221705
20170730_222736
20170730_222759
20170730_222813
20170730_222850
20170730_223009
20170730_223214
20170730_223222
20170730_223232
20170730_223252
20170730_223317
20170730_232807
20170730_232831
20170730_235051
20170730_235124
20170730_235239
20170730_235246
20170731_001022
20170731_001807
20170731_001812
20170731_001901
20170731_002624
20170731_003356
20170731_003359
20170731_004328
20170731_005509
20170731_223626
20170731_223731
12348910►

La Corva in Festa 2017

11 Lug 2017 / 0 Comments / in Senza categoria/by admin

Dal 24 al 30 luglio 2017

La Corva in Festa
Festa patronale della Parrocchia Santa Maria Addolorata 
e del quartiere Corva di Porto Sant’Elpidio

Volantino e programma(clicca sull’immagine per ingrandire

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Download il programma

Eventi principali:

 

 

 

 

 

 

 

              

Ma che Fenomeno! La Corva in Festa 2017

10 Lug 2017 / 0 Comments / in Senza categoria/by admin

Domenica 30 luglio, ore 19.30, Piazzale in via Brodolini
Porto Sant’Elpidio – Quartiere Corva

 

 

Festival per dilettanti – 6a edizione
Una divertentissima gara con te protagonista!

Hai un talento nascosto? 
Hai una voglia di esibirti in pubblico? 
Sei un bravo comico, un cantante, un poeta, un artista, partecipa anche tu a…. 

Salta sul palco de la Corva in Festa 
e facci vedere cosa sai fare! 

Scarica: 
   Volantino
   Regolamento 2017 
   Modulo iscrizioni 
da riconsegnare entro  martedì 25 luglio 2017

per informazioni: 3336744891 – quartierecorva@gmail.com

GMG r-estate con noi!

09 Lug 2017 / 0 Comments / in Senza categoria/by admin

Pellegrinaggio dei giovani della Diocesi di Fermo lungo la via francigena, dal 21 al 24 agosto, da Torino alla Sacra di San Michele in Val di Susa. Aperto a tutti i giovani dai 15 al 35 anni. Partenza con Pullman ore 4.00 di lunedì 21 agosto da Porto San Giorgio e da Civitanova Marche.
Il pellegrinaggio comprende:
   – visita ai luoghi di don Bosco al Colle don Bosco 
   – visita di Superga
   – visita alla tomba di d. Bosco e alla Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco
   – visita ai musei di Torino o allo Juventus Stadium (a scelta) (non compresi nella quota)
   – visita alla Sacra di San Michele
   – 2 pernottamenti presso l’ostello della gioventù di Torino
   – pernottamento presso l’oratorio S. Maria della Stella di Rivoli (con sacco a pelo)
E’ previsto anche ampio tempo libero la sera per visitare la città a piccoli gruppi. 
Rientro previsto per le ore 23,00 di giovedì 24 agosto. 
Quota di partecipazione € 170,00

Per informazioni e iscrizioni: Lorena 3474844701

Scarica il volantino con il programma dettagliato e le informazioni riguardo alla quota.

 

 

 

 

 

Salvato da un maledetto destino – incontro testimonianza

02 Giu 2017 / 0 Comments / in Senza categoria/by admin

Giovedì 8 giugno, ore 21.30, presso il Salone Paolo VI della Corva, Porto Sant’Elpidio, ci sarà la presentazione del libro “Salvato da un maledetto destino. Una storia vera” con la presenza  e testimonianza dell’autore Roberto Anteghini e dell’attore Simone Riccioni, editore del libro. All’incontro sono particolarmente invitati tutti i ragazzi, i giovani e i loro genitori, in quanto ci confronteremo sul difficile tema del discorso della prevenzione e del disagio adolescenziale, che spesso può sfociare nell’uso di sostanze e droghe sempre più subdole e alla portata anche dei più giovani. Per questo sarà importante confrontarsi con una storia vera, di un giovane che ha saputo trovare nella fede la forza per uscire da questo tunnel e per aiutare altri a farlo. 

Campiscuola del MD di Fermo

02 Giu 2017 / 0 Comments / in Senza categoria/by admin

Ecco la proposta dei campiscuola per i ragazzi e i giovani del gruppo del Movimento dei Focolari (Movimento Diocesano di Fermo) della nostra parrocchia:

per i ragazzi della classe V primaria e I e II media
26 giugno – 2 luglio 2017 a Pesaro, presso l’Hotel Villa Borromeo
dowloand del foglio di iscrizione al campo ragazzi

per i giovani della classe III media e scuole superiori
9 – 15 luglio 2017, a Marison di Zoldo, presso l’Hotel Corona
download del foglio di iscrizione al campo giovani

Per informazioni e la riconsegna dei fogli di iscrizione rivolgersi al parroco.
Lunedì 12 giugno, ore 21.30, presso il salone Paolo VI, presentazione dei campiscuola ai genitori e raccolta delle iscrizioni. 

Festa del perdono 2017

21 Mar 2017 / 0 Comments / in Foto, Sacramenti, Senza categoria/by admin

19 marzo 2017. Festa del perdono. Prima confessione dei bambini del secondo anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione.

20170319_0_canto
20170319_0_foto di gruppo
20170319_163246
20170319_163250
20170319_163303
20170319_163416
20170319_163743
20170319_164041_001
20170319_164517_001
20170319_165919
20170319_170246
20170319_170251_001
20170319_170256_001
20170319_170326_001
20170319_170330
20170319_170405_001
20170319_170435
20170319_170446
20170319_170502
20170319_170514
20170319_170520
20170319_170551
20170319_170601
20170319_170633_001
20170319_170642
20170319_170652_001
20170319_170733
20170319_170742
20170319_170826_001
20170319_170842
20170319_170914
20170319_170927
20170319_170931
20170319_170941
20170319_171018
20170319_171032
20170319_171111
20170319_171118_001
20170319_171129
20170319_171137
20170319_171214
20170319_171228
20170319_171308
20170319_171325
20170319_171335
20170319_171338
20170319_171346
20170319_171407
20170319_171509
20170319_171526
20170319_171543
20170319_171556
20170319_171559
20170319_171610
20170319_171630
20170319_171642
20170319_171711
20170319_171801
20170319_171833
20170319_171851
20170319_171856
20170319_171907
20170319_172233
20170319_172450
20170319_172507
20170319_172521
20170319_172642
20170319_172807
20170319_173227_001
20170319_173244
20170319_174539
20170319_174647
20170319_174650
20170319_174655
20170319_174700
1234►
Page 4 of 16«‹23456›»

In evidenza

  • AVVISI PARROCCHIALI22 Dicembre 2022 - 11:40
  • Preghiera alla Madonna Addolorata della Corva11 Ottobre 2022 - 09:38

    Maria, madre del dolore e dell’amore, che hai saputo essere forte ai piedi della croce e per amore di tuo Figlio diventasti madre dell’intera umanità aiutaci con la tua intercessione ad essere sempre saldi nella fede e forti nella speranza. Tu che hai allargato le tue braccia e ci hai mostrato il tuo cuore trafitto […]

  • Sant’Antonio Abate20 Dicembre 2022 - 16:55
  • Confidenze n. 41/2022 pag. 6311 Ottobre 2022 - 09:31
  • Orario Centro di ascolto Caritas3 Ottobre 2022 - 16:18
  • Maria con te – numero del 15/09/202215 Settembre 2022 - 08:55
  • Riaperto il Santuario della Corva30 Luglio 2020 - 22:28

    Giovedì 23 luglio 2020 è stato riaperto al pubblico il Santuario della Corva con una messa presieduta dall’Arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio e la presenza dei parroci e del Sindaco di Porto Sant’Elpdio.  Vedi info capienza posti a sedere

  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”30 Luglio 2020 - 22:22

    Ora è possibile seguire la santa messa dal Santuario della Corva anche sui social: – nella pagina Facebook Parrocchia Santa Maria Addolorata – Porto Sant’Elpidio – Corva – nel canale YouTube parrocchiacorva (apri il link su un’altra scheda cliccando con il tasto destro) Metti mi piace alla pagina Facebook e riceverai la notifica della diretta […]

  • Programma della Festa della Corva 202016 Luglio 2020 - 16:31
  • Ripresa delle messe con il popolo16 Maggio 2020 - 15:57

    Da lunedì 18 maggio riprende la SANTA MESSA con il popolo, secondo le norme di sicurezza stabilite dal protocollo d’intesa governo – chiesa italiana. Orario sante messe:    lunedì – venerdì     ore 9.00    sabato                    ore 19.00    domenica              […]

  • Diretta della santa messa – ogni giorno20 Aprile 2020 - 11:47

    In questo tempo sarà possible seguire la santa messa in streaming      dal lunedì al sabato – ore 9.30     la domenica – ore 10.00 sulla pagina Facebook: Parrocchia Santa Maria Addolorata di Porto Sant’Elpidio – Corva  

  • Diretta delle celebrazioni della Settimana Santa 20204 Aprile 2020 - 17:24

    Puoi rivedere le celebrazioni della settimana santa trasmesse in diretta streaming su Youtube: 5 aprile. Domenica delle Palme. Ore 10.00: Santa Messa. 9 aprile. Giovedì Santo Ore 17.00: Santa Messa “In coena Domini” 10 aprile. Venerdì Santo Ore 17.00: Liturgia della Passione 11 aprile. Sabato Santo Ore 23.00: Veglia Pasquale e Santa Messa 12 aprile. […]

RSS Quotidiano – Agenzia SIR

  • Anteprima “Tetris” con Taron Egerton su Apple TV+. In sala “Shazam! Furia degli Dei” e “Stranizza d’amuri” 25 Marzo 2023
  • Ministero della confessione. La misericordia realizza la Chiesa 25 Marzo 2023
  • Fede e motori. Casco e stola: la pastorale su due ruote di don Filippo Cappelli 25 Marzo 2023
  • Solidarietà. “Compagnia Instabile”: appassionati di teatro ma anche attenti alle necessità di chi soffre 25 Marzo 2023
  • Giustizia riparativa. Caritas diocesana veronese: “Un nuovo paradigma per vivere relazioni diverse anche a scuola e nelle comunità” 25 Marzo 2023

Gallery

IF IF rid_20120831_172245 rid_20120901_191054 IF IF IF IF IF r_camo-acr-11 IF IF r_20150726_194016 20160731_115733 IF

Articoli Recenti

  • AVVISI PARROCCHIALI
  • Sant’Antonio Abate
  • Preghiera alla Madonna Addolorata della Corva
  • Confidenze n. 41/2022 pag. 63
  • Orario Centro di ascolto Caritas
  • Maria con te – numero del 15/09/2022
  • Riaperto il Santuario della Corva
  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”
  • Programma della Festa della Corva 2020
  • Ripresa delle messe con il popolo

Link utili

  • Arcidiocesi di Fermo – sito ufficiale
  • Azione Cattolica Italiana
  • iBreviary – le preghiere di ogni giono
  • il Meteo – previsioni su Porto S. Elpidio
  • La Voce delle Marche
  • Movimento dei Focolari

Archivi

© Copyright - Parrocchia Santa Maria Addolorata - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed