• Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed
  • Search Site

Parrocchia Santa Maria Addolorata

  • Home
  • SantuarioStoria Parrocchia
    • Storia del Santuario
    • Statua della Madonna
    • Miracolo della Corva
    • Miracoli e grazie
  • ComunitàServizi e attività
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale
    • Sacramenti
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici
    • Ministri della Santa Comunione
    • Servizio del canto
    • Unità Pastorale San Crispino
    • La Corva in Festa
    • Programma annuale
  • Formazionee associazioni
    • Iniziazione cristiana
    • Catechismo Prima Comunione
    • Preparazione alla Cresima
    • Corso per fidanzati
    • Giovani
    • Adulti e famiglie
    • Anziani
    • Volontariato
  • Gruppie associazioni
    • Azione Cattolica
    • Movimento dei Focolari
    • Associazione Mosaico
    • UNITALSI
    • Caritas – Il Samaritano
    • Altre
  • GalleriaFoto e video
    • Album Storico
    • Foto
    • Video
  • ContattiInformazioni
    • Parroco
    • Segreteria
    • Come raggiungerci
    • Accoglienza pellegrini
    • Donazioni deducibili
    • Messe Orario Estivo
    • Messe Orario Invernale
  • Madonna Addolorata della Corva

Statua della Madonna

Dicono le memorie tradizionali che il Simulacro di Maria Santissima Addolorata che viene venerato in questa chiesa della Corva con grande devozione, appartenesse anticamente alla famiglia Parmili di S. Elpidio a Mare: questa lo teneva custodito dentro un’urna di legno. Altri sostengono che appartenesse alla famiglia Ferranti di Porto S. Elpidio. Sembra, però, che si debba ritenere per vera la prima opinione. La ragione per cui la famiglia Ferranti abbia potuto asserire di essere proprietaria del simulacro deriva dal fatto che una delle Ferranti contrasse matrimonio in casa Parmili.

In che modo la Parrocchia acquisì il Santo Simulacro? Appoggiati sempre alla tradizione si è potuto raccogliere che ai tempi in cui reggeva la Chiesa d. Erasmo Bortolini (1772 – 1811) a richiesta dello stesso Sacerdote, il Santo Simulacro veniva dato in prestito alla Chiesa dalla famiglia Parmili in un certo periodo dell’anno per particolari manifestazioni in onore della Madonna. Il Sacerdote lo prendeva e lo riconduceva sempre processionalmente. Nel 1809, non si sa per quale ragione, il detto Simulacro rimaneva definitivamente della Chiesa della Corva, custodito in un’urna in legno appesa alla parete sinistra di chi entra, vicino all’Altare maggiore.

La Vergine Santissima volle così rimanere per sempre in mezzo ai suoi figli per arricchirli di grazie, di benedizioni e di favori temporali e spirituali.

In evidenza

  • AVVISI PARROCCHIALI7 Ottobre 2023 - 11:40
  • Preghiera alla Madonna Addolorata della Corva11 Ottobre 2022 - 09:38

    Maria, madre del dolore e dell’amore, che hai saputo essere forte ai piedi della croce e per amore di tuo Figlio diventasti madre dell’intera umanità aiutaci con la tua intercessione ad essere sempre saldi nella fede e forti nella speranza. Tu che hai allargato le tue braccia e ci hai mostrato il tuo cuore trafitto […]

  • La Corva in festa 202320 Luglio 2023 - 11:51
  • Sant’Antonio Abate20 Dicembre 2022 - 16:55
  • Confidenze n. 41/2022 pag. 6311 Ottobre 2022 - 09:31
  • Orario Centro di ascolto Caritas3 Ottobre 2022 - 16:18
  • Maria con te – numero del 15/09/202215 Settembre 2022 - 08:55
  • Riaperto il Santuario della Corva30 Luglio 2020 - 22:28

    Giovedì 23 luglio 2020 è stato riaperto al pubblico il Santuario della Corva con una messa presieduta dall’Arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio e la presenza dei parroci e del Sindaco di Porto Sant’Elpdio.  Vedi info capienza posti a sedere

  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”30 Luglio 2020 - 22:22

    Ora è possibile seguire la santa messa dal Santuario della Corva anche sui social: – nella pagina Facebook Parrocchia Santa Maria Addolorata – Porto Sant’Elpidio – Corva – nel canale YouTube parrocchiacorva (apri il link su un’altra scheda cliccando con il tasto destro) Metti mi piace alla pagina Facebook e riceverai la notifica della diretta […]

  • Programma della Festa della Corva 202016 Luglio 2020 - 16:31
  • Ripresa delle messe con il popolo16 Maggio 2020 - 15:57

    Da lunedì 18 maggio riprende la SANTA MESSA con il popolo, secondo le norme di sicurezza stabilite dal protocollo d’intesa governo – chiesa italiana. Orario sante messe:    lunedì – venerdì     ore 9.00    sabato                    ore 19.00    domenica              […]

  • Diretta della santa messa – ogni giorno20 Aprile 2020 - 11:47

    In questo tempo sarà possible seguire la santa messa in streaming      dal lunedì al sabato – ore 9.30     la domenica – ore 10.00 sulla pagina Facebook: Parrocchia Santa Maria Addolorata di Porto Sant’Elpidio – Corva  

RSS Quotidiano – Agenzia SIR

  • Giubileo dello spettacolo popolare. Don Dalla Torre: “Artigiani della festa, portano gioia nelle periferie” 11 Maggio 2025
  • Leone XVI: “mai più la guerra”, serve “il miracolo della pace” 11 Maggio 2025
  • Giubileo spettacolo popolare: suor Mazzoleni, “uno sguardo di accoglienza libera da ogni pregiudizio” 11 Maggio 2025
  • Giubileo Bande Musicali: in Sicilia una esperienza che unisce fede, tradizione e folklore 11 Maggio 2025
  • Giubileo Bande Musicali: Lazzeri (Anbima), un valore per le comunità locali 11 Maggio 2025

Gallery

IF 2012_02_19_429343_3338695716689_1547541479_3025172_1569003487_n IF IF IF IF IF IF IF r_camo-acr-24 IF IF r_20150726_201237 r_20150727_000929 20170620_213904

Articoli Recenti

  • AVVISI PARROCCHIALI
  • La Corva in festa 2023
  • Sant’Antonio Abate
  • Preghiera alla Madonna Addolorata della Corva
  • Confidenze n. 41/2022 pag. 63
  • Orario Centro di ascolto Caritas
  • Maria con te – numero del 15/09/2022
  • Riaperto il Santuario della Corva
  • Attivo il canale YouTube “parrocchiacorva”
  • Programma della Festa della Corva 2020

Link utili

  • Arcidiocesi di Fermo – sito ufficiale
  • Azione Cattolica Italiana
  • iBreviary – le preghiere di ogni giono
  • il Meteo – previsioni su Porto S. Elpidio
  • La Voce delle Marche
  • Movimento dei Focolari

Archivi

© Copyright - Parrocchia Santa Maria Addolorata - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Send us Mail
  • Subscribe to our RSS Feed