Archive for category: Senza categoria
La Corva in Festa 2017
Dal 24 al 30 luglio 2017
La Corva in Festa
Festa patronale della Parrocchia Santa Maria Addolorata
e del quartiere Corva di Porto Sant’Elpidio
Volantino e programma(clicca sull’immagine per ingrandire
Eventi principali:
Ma che Fenomeno! La Corva in Festa 2017
Domenica 30 luglio, ore 19.30, Piazzale in via Brodolini
Porto Sant’Elpidio – Quartiere Corva
Festival per dilettanti – 6a edizione
Una divertentissima gara con te protagonista!
Hai un talento nascosto?
Hai una voglia di esibirti in pubblico?
Sei un bravo comico, un cantante, un poeta, un artista, partecipa anche tu a….
Salta sul palco de la Corva in Festa
e facci vedere cosa sai fare!
Scarica:
Volantino
Regolamento 2017
Modulo iscrizioni
da riconsegnare entro martedì 25 luglio 2017
per informazioni: 3336744891 – quartierecorva@gmail.com
GMG r-estate con noi!
Pellegrinaggio dei giovani della Diocesi di Fermo lungo la via francigena, dal 21 al 24 agosto, da Torino alla Sacra di San Michele in Val di Susa. Aperto a tutti i giovani dai 15 al 35 anni. Partenza con Pullman ore 4.00 di lunedì 21 agosto da Porto San Giorgio e da Civitanova Marche.
Il pellegrinaggio comprende:
– visita ai luoghi di don Bosco al Colle don Bosco
– visita di Superga
– visita alla tomba di d. Bosco e alla Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco
– visita ai musei di Torino o allo Juventus Stadium (a scelta) (non compresi nella quota)
– visita alla Sacra di San Michele
– 2 pernottamenti presso l’ostello della gioventù di Torino
– pernottamento presso l’oratorio S. Maria della Stella di Rivoli (con sacco a pelo)
E’ previsto anche ampio tempo libero la sera per visitare la città a piccoli gruppi.
Rientro previsto per le ore 23,00 di giovedì 24 agosto.
Quota di partecipazione € 170,00
Per informazioni e iscrizioni: Lorena 3474844701
Scarica il volantino con il programma dettagliato e le informazioni riguardo alla quota.
Salvato da un maledetto destino – incontro testimonianza
Giovedì 8 giugno, ore 21.30, presso il Salone Paolo VI della Corva, Porto Sant’Elpidio, ci sarà la presentazione del libro “Salvato da un maledetto destino. Una storia vera” con la presenza e testimonianza dell’autore Roberto Anteghini e dell’attore Simone Riccioni, editore del libro. All’incontro sono particolarmente invitati tutti i ragazzi, i giovani e i loro genitori, in quanto ci confronteremo sul difficile tema del discorso della prevenzione e del disagio adolescenziale, che spesso può sfociare nell’uso di sostanze e droghe sempre più subdole e alla portata anche dei più giovani. Per questo sarà importante confrontarsi con una storia vera, di un giovane che ha saputo trovare nella fede la forza per uscire da questo tunnel e per aiutare altri a farlo.
Campiscuola del MD di Fermo
Ecco la proposta dei campiscuola per i ragazzi e i giovani del gruppo del Movimento dei Focolari (Movimento Diocesano di Fermo) della nostra parrocchia:
per i ragazzi della classe V primaria e I e II media
26 giugno – 2 luglio 2017 a Pesaro, presso l’Hotel Villa Borromeo
dowloand del foglio di iscrizione al campo ragazzi
per i giovani della classe III media e scuole superiori
9 – 15 luglio 2017, a Marison di Zoldo, presso l’Hotel Corona
download del foglio di iscrizione al campo giovani
Per informazioni e la riconsegna dei fogli di iscrizione rivolgersi al parroco.
Lunedì 12 giugno, ore 21.30, presso il salone Paolo VI, presentazione dei campiscuola ai genitori e raccolta delle iscrizioni.
GMG2016 Cracovia
di don Paolo Canale
Di ritorno da Cracovia non posso non ringraziare il Signore per questa magnifica esperienza di fede, di fraternità, di condivisione e di gioia. La Giornata Mondiale della Gioventù è un’esperienza unica e straordinaria e questa è stata una delle più belle a cui abbia partecipato.
Eravamo in 230 della Diocesi di Fermo ospiti della parrocchia di Sułkowice, a 40 km da Cracovia, insieme ad altri giovani delle Diocesi Marchigiane. Abbiamo vissuto giorni di grande amicizia durante i quali abbiamo toccato con mano la grande fede e accoglienza del popolo polacco. Abbiamo trovato famiglie straordinarie che ci hanno aperto le loro case, una parrocchia viva, con tanta brava gente e tanti giovani volontari, guidati da un parroco attento e amorevole, sempre pronto a soddisfare ogni nostra richiesta e necessità. Abbiamo incontrato una comunità, che ci ha fatto sperimentare la gioia di essere pellegrini, la forza che nasce dalla fede in Gesù, la bellezza dell’essere Chiesa.
Ogni giorno partivamo alla volta di Cracovia, per i vari eventi, tutti indimenticabili. La messa di apertura, una vera festa dei popoli, l’accoglienza di Papa Francesco e la via Crucis, tutto nel grande parco di Błonia, tutto preparato con cura e in modo coinvolgente. Poi la veglia e la messa conclusiva al Campus Misericordiae, dove il numero dei partecipanti ha superato il milione e mezzo di persone. Le parole di Papa Francesco sono state forti e incoraggianti, indicando nella fede la strada per essere costruttori del mondo di domani, seminatori di speranza.
Sarebbe riduttivo qui esemplificare troppo i messaggi ricevuti in questa GMG. A partire dal tema di fondo della misericordia, si sono snodate tante immagini e tante riflessioni che possono aiutarci tutti nel cammino della nostra vita ad un profondo incontro con Dio e alla realizzazione della nostra personale felicità. Dalle catechesi dei vescovi e cardinali a quelle di Dziwisz, da quelle dei testimoni a quelle di Papa Francesco, oggi parola è stata un dono e un balsamo per l’anima. Non sono mancati momenti di commozione e di profonda preghiera. Sarà importante non disperdere le tante grazie ricevute e riprendere le varie riflessioni e meditarle, affinché la luce di questa GMG arrivi a toccare ciascuno nel quotidiano, a cambiare i nostri stili di vita e come un’onda si irradi nel mondo, specie là dove ce n’è più bisogno.
Per questo si offre qui l’ampio materiale raccolto, che attraverso le immagini e i testi può aiutare anche chi non ha potuto partecipare alla GMG a coglierne lo spirito e viverne il profondo messaggio.
Testi:
- Omelia Cardinale Dziwisz nella messa di apertura
- Dialogo di Papa Francesco con i giovani italiani
- Discorso di Papa Francesco nella celebrazione di accoglienza
- Discorso di Papa Francesco al termine della Via Crucis
- Discorso di Papa Francesco nella veglia di preghiera con i giovani
- Omelia di Papa Francesco nella messa per la Giornata Mondiale della Gioventù
Video:
- Accoglienza dei giovani marchigiani nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Sułkowice 25.07
- Messa di apertura della GMG 26.07
- Catechesi in preparazione al pellegrinaggio del Vescovo Vecerrica 27.07
- Festa degli italiani 27.07
- Catechesi del Cardinale Menichelli 28.07
- Accoglienza di Papa Francesco 28.07
- Catechesi del Cardinale Bagnasco 29.07
- Via Crucis con i giovani 29.07
- Veglia con i giovani al Campus Misericordiae 30.07
- Messa della Giornata Mondiale della Gioventù 31.07
- Saluto dei giovani della Diocesi di Fermo alla parrocchia di Sułkowice 01.08
Rassegna stampa (da cronache fermane):
- GMG, in 230 dalla diocesi di Fermo a Cracovia
- A Cracovia sulle tracce di Giovanni Paolo II
- I giovani del fermano di confrontano con il cardinale Bagnasco
- Un cuore misericordioso è capace di sognare
- Un’esperienza unica – i giovani dell’arcidiocesi di Fermo ricordano al GMG
Album fotografico del gruppo B della Diocesi di Fermo (download immagini da Dropbox)